Come scegliere la destinazione di un viaggio

Come scegliere la destinazione di un viaggio?
Travel Maker è un blog che in cui trovare consigli, suggerimenti e trucchi per organizzare e pianificare viaggi e vacanze evitando ogni forma di intermediazione. Non dimenticare però che la professionalità di Agenzie Viaggio e Travel Agent non deve mai essere sottovalutata e che l’organizzazione di un viaggio in autonomia è un lavoro che devi fare dedicando tempo e impegno a questa attività. Non improvvisarti.
La scelta della destinazione dovrebbe essere fatta considerando questi parametri
- Motivazione
- Budget
- Tempo a disposizione
- Tipologia di Viaggio
- Compagni di Viaggio
- Attività da svolgere una volta arrivati alla destinazione
In base a questi parametri potrai iniziare a valutare le possibili destinazioni e, seguendo un lungo processo di selezione ed eliminazione, arriverai a scegliere la destinazione del tuo viaggio.
Vediamo come procedere:
Come scegliere la destinazione di un viaggio: Motivazioni
Ci sono Turisti, Viaggiatori e Vacanzieri.
In quale categoria ti collochi?
- Turisti: viaggiano per piacere e divertimento
- Viaggiatori: sono alla ricerca della scoperta, dell’avventura e della conoscenza di nuovi posti e nuove culture.
- Vacanzieri: viaggiano (o soggiornano) per Relax, per divertirsi e per vivere una parantesi di vita lontani dall’ambiente quotidiano.
Quando inizi il processo che ti aiuterà a decidere come scegliere la destinazione di un viaggio la prima cosa a cui dovresti pensare è il vero motivo che ti spinge a partire.
Le aspettative che hai nel tuo viaggio possono essere deluse se nella scelta della destinazione non tieni conto del vero motivo che ti spinge a partire.
La méta che sceglierai dovrà, per prima cosa, essere in grado di soddisfare le tue esigenze di Turista, Vacanziere o Viaggiatore.
Se stai provando a pianificare il tuo viaggio in autonomia la prima cosa a cui dovresti pensare è il vero motivo che ti spinge a partire e scegliere la destinazione di un viaggio in funzione del vero motivo che ti spinge a raggiungerla.

Come scegliere la destinazione di un viaggio: il Budget
Se hai pensato di aprire l’atlante e di scegliere la méta del tuo viaggio puntando il dito a caso ti dico subito che sarà il tuo più grande errore.
Quando sei impegnato nella pianificazione di un viaggio uno dei principali fattori che devi considerare è il tuo budget: inutile spendere per acquistare biglietti intercontinentali se non hai risorse sufficienti per sostenere il tuo soggiorno e per svolgere le tue attività una volta arrivato.
Spesso capita di sottovalutare la gestione del budget affidandosi a notizie raccolte da amici o girovagando per il web. Il risultato finale può essere disastroso!
Per capire bene come scegliere la destinazione di un viaggio occorre prima considerare tutte le spese da sostenere e valutare se il budget disponibile è sufficiente.
Come scegliere la destinazione di un viaggio: il Tempo a disposizione
Quanti giorni puoi dedicare al tuo viaggio?
Una delle prime cose da fare è quella di elaborare il tuo itinerario. Devi calcolare i tempi necessari agli spostamenti ed il tempo che impiegherai per svolgere le attività e le esperienze che hai deciso di vivere.
Devi tenere conto del tuo programma e dei giorni che hai a disposizione.
Se una destinazione è troppo lontana o se il tempo a tua disposizione è limitato rispetto al programma che desideri realizzare dovrai scegliere una diversa destinazione. Ostinarsi nel voler raggiungere il luogo dei sogni non è un atteggiamento intelligente.
Inutile raggiungere una destinazione lontana (e magari costosa) se poi non avrai il tempo di visitarla o non potrai svolgere tutte le attività che hai programmato.
Immagina di andare alle cascate del Niagara e poi accorgerti di non avere a disposizione il tempo per visitare tutto il parco nella sua interezza e limitarti a guardare le cascate da lontano. Rischi di tornare a casa portando con te una amara delusione!
Come scegliere la destinazione di un viaggio: Il tipo di viaggio
Non tutte le destinazioni sono adatte al tipo di esperienza che desideri vivere. Commettere l’errore di scegliere la destinazione di viaggio inadatta al tuo programma può rovinare l’esperienza a te e a tutte le persone che si sono aggregate al tuo progetto.
Immagina di voler fare campeggio e di raggiungere un luogo in cui non è possibile dormire all’aperto oppure di voler visitare una città per vivere la vita notturna e poi, una volta arrivato, scoprire che la città si addormenta placidamente al calare del sole.
Devi pensare a scegliere la destinazione anche in funzione del tipo di viaggio che vuoi fare! Organizzeresti un Safari a New York? Certo che no!

Come scegliere la destinazione di un viaggio: I compagni di viaggio e le attività da svolgere durante il viaggio
Prima di pensare a come scegliere la destinazione di un viaggio dovresti preoccuparti di considerare che tipo di persone ti accompagneranno.
Viaggi con bambini al seguito? Meglio evitare avventure e sport estremi!
Porti con te la famiglia? Serviranno strutture ricettive con servizi adeguati.
Viaggi da solo? Sei in grado di adattarti a qualsiasi situazione?
I tuoi compagni di viaggio amano mangiare al ristorante o si accontentano di un panino al Fast Food?
La scelta della destinazione di viaggio deve essere allineata anche ai bisogni e alle aspettative delle persone che viaggiano insieme a te.
Inutile andare a Londra se i tuoi compagni di viaggio vogliono praticare il trekking!
Questi sono esempi estremi che ti faccio per rendere l’idea ma devi considerare questo aspetto nella fase di pianificazione di un viaggio.
La scelta della destinazione è fondamentale e determina la riuscita del tuo progetto di viaggio.
Come scegliere la destinazione di un viaggio: Le attività da svolgere una volta arrivati.
Non commettere l’errore di scegliere prima la destinazione e poi le attività che svolgerai durante il viaggio.
Se lo scopo del tuo viaggio è visitare i Musei e i monumenti dovrai scegliere una destinazione in cui troverai un ricco patrimonio culturale.
Se invece la tua attività preferita è la pratica di attività open air dovrai scegliere la tua destinazione tra i posti in cui è la natura la protagonista dell’ambiente.
Troppo spesso succede di incontrare turisti e viaggiatori delusi perché, una volta arrivati, non trovano le loro attività preferite da svolgere.
Questo succede perché si scelgono le destinazioni facendosi trasportare dalla fama, dalla notorietà dei luoghi o dalla promozione che fanno gli operatori turistici e si trascurano i particolari che invece dovrebbero avere la priorità.
L’errore che rischi di commettere è di scegliere la destinazione per la sua fama o per il desiderio che hai di visitarla per poi accorgerti, solo dopo essere arrivato, che in quel posto non si possono svolgere le tue attività preferite.
Tornando all’esempio del Safari in Africa: non puoi pretendere, a fine giornata, di trovare una SPA per rilassarti in mezzo alla Savana!

Altri aspetti da considerare quando sei impegnato a scegliere la destinazione di un viaggio:
Periodo di viaggio e stagione nel Paese che si vuole visitare
Una delle cose più difficili da mettere in pratica quando si deve scegliere la destinazione di un viaggio è far coincidere i giorni che abbiamo a disposizione per viaggiare con la migliore data possibile in cui visitare un paese.
Specialmente quando si fanno viaggi intercontinentali è facile trovarsi di fronte ad un brusco cambio climatico (e di fuso orario) che si deve assolutamente tenere presente nella scelta della destinazione e del momento in cui si vuole visitarla.
L’estate in Europa coincide con l’inverno nell’emisfero australe.
Visitare i tropici durante la stagione dei Monsoni non è una scelta felice e se il tempo a nostra disposizione coincide con il momento più sbagliato per visitare una destinazione sarebbe bene considerare di cambiare il nostro piano di viaggio e tornare a considerare quella destinazione quando potremo raggiungerla nel momento migliore per visitarla.
E’ molto importante documentarsi bene sulle reali condizioni atmosferiche che incontrerai ed arrivare preparato a quello che ti aspetta. Ancora più importante è essere consapevole del clima che troverai in funzione delle attività che desideri svolgere.
Barriere Linguistiche
Anche in questo caso il desiderio di visitare un paese lontano e la voglia di realizzare un sogno non devono prendere il sopravvento. Troppo spesso diamo per scontato che ovunque andiamo si parli anche l’inglese. Spesso non è così e ancora più spesso è il nostro inglese (noi italiani siamo maldestri) ad essere incomprensibile.
Trascorrere tutto il tempo cercando di farsi capire non è piacevole. Anche ordinare al ristorante può essere un grande problema. Quindi, anche se hai studiato inglese, considera la difficoltà che potresti incontrare viaggiando in un paese dall’altro capo del mondo.
Passaporto, Documenti, Visti e Vaccini
Vuoi realizzare il tuo sogno? Prima di comprare i biglietti accertati di conoscere bene le normative e i documenti necessari per effettuare il viaggio!
In alcuni paesi è necessario avere un visto di ingresso, in altri invece è richiesto di avere fatto dei vaccini prima di partire. In alcuni casi avere la Carta di Identità non è sufficiente ed occorre avere il Passaporto.
Alcune volte può capitare che in alcuni paesi ci siano norme diverse riguardo allo stato del Passaporto (pagine libere per i visti) e alla sua validità (alcuni richiedono almeno sei mesi di validità prima della scadenza) e quindi potresti avere il Passaporto ancora valido ma non idoneo all’ingresso in quei paesi.
Altri documenti da verificare prima di scegliere la destinazione di un viaggio sono eventuali Assicurazioni obbligatorie, permessi dei Consolati e, se viaggi in auto o moto di tua proprietà, anche tutta la specifica documentazione relativa ai mezzi.
Quindi se sei impegnato a scegliere la destinazione di un viaggio devi anche tener conto della burocrazia!

Sicurezza
Non trascurare di prendere tutte le informazioni necessarie sulla situazione economica, sociale e politica dei paesi o delle città che vuoi visitare. Stai progettando un viaggio per divertirti e per vivere un momento di relax. Perché rischiare di finire in una situazione che può rovinare il soggiorno o addirittura metterti in pericolo?
Un momento di crisi economica, manifestazioni o scioperi, eventi o situazioni di crisi sociale possono rovinare la tua permanenza, il tuo viaggio, la tua vacanza.
Devi documentarti sulla reale situazione nel posto che intendi raggiungere.
Ti consiglio di fare due controlli principali:
- consulta Google. Cerca informazioni consultando i siti web dei media locali.
- controlla il sito viaggiare sicuri dove puoi trovare tutte le informazioni per ogni paese e evidenziate le zone a rischio.
Io ti consiglio di non partire per raggiungere destinazioni in cui la tua sicurezza non è garantita. Se però vuoi ignorare il mio consiglio e partire per una destinazione a rischio ti suggerisco di registrare il tuo viaggio sul sito Dove Siamo nel Mondo.
Lasciati Ispirare
Scegliere la destinazione di un viaggio è il primo passo verso una nuova avventura che resterà per sempre nei tuoi ricordi e che, probabilmente, sarà la tua unica occasione per vivere un’esperienza in un paese lontano.
Una volta scelta la tua probabile destinazione evita i siti istituzionali e cerca le notizie che ti servono in canali alternativi.
- Racconti di viaggio, foto o video: usa internet per innamorarti della tua destinazione. Devi arrivare sul posto con tutte le informazioni necessarie per vivere la tua esperienza di viaggio al massimo del suo potenziale. Leggi diari di viaggio, guarda le foto ed usa You Tube e Google Maps per esplorare anche visivamente i posti che visiterai. In questo modo arriverai preparato e saprai già dove andare o avrai scoperto mete sconosciute o di particolare interesse per te.
- Film e documentari: sai quante persone sono andate in Thailandia dopo aver visto “The Beach” di Leonardo di Caprio?
- I Libri: ti consiglio di andare in libreria (se riesci a staccarti da Amazon) e sfogliare i libri che trovi nelle sezioni dedicate ai viaggi. Tornerai a casa con tanti sogni nel cassetto!

Se leggi questo Blog sei un viaggiatore intraprendente e voglio invitarti a vivere una esperienza unica.
Stiamo formando una Community di Viaggiatori che proveranno in esclusiva la nuova piattaforma digitale che abbiamo creato per organizzare e pianificare viaggi e vacanze in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.
“Crediamo che la libera e spontanea condivisione delle informazioni sia la chiave per rendere “viaggiare” una abitudine realizzabile da tutti.”
Quando rientri da un viaggio sei in possesso di preziose informazioni: gli Hotel, i Ristoranti, le Guide Turistiche, le esperienze che hai vissuto!
Sono informazioni che non userai mai più ma che sono indispensabili per chi vuole fare un viaggio simile al tuo.
Se hai vissuto una esperienza indimenticabile hai riportato a casa tutte le informazioni necessarie a replicarla!
Allora perché non condividerle?
Perché non lasciare ad altri viaggiatori le informazioni che hai raccolto sul posto o durante la tua esperienza?
In questo modo altri potranno risparmiare tempo (e denaro) e vivere esperienze di viaggio in base ai tuoi racconti.
Vogliamo creare un database di informazioni a disposizione di tutti.
Partecipa al progetto e anche tu potrai trovare le informazioni necessarie a pianificare il tuo prossimo viaggio grazie all’aiuto della community!
Stiamo creando una piattaforma digitale in cui trovare (e scambiare) tutte le informazioni necessarie per pianificare e organizzare viaggi e vacanze in totale autonomia!
Tutto questo grazie al “principio della condivisione” e alla solidarietà tra viaggiatori che condividono informazioni raccolte durante le loro esperienze di viaggio.
Se vuoi partecipare alla fase finale dello sviluppo di questa nuova piattaforma digitale e diventare Beta Tester (gratis) inviando critiche, suggerimenti e nuove idee…