Come scegliere un Hotel

Come scegliere un Hotel o qualsiasi tipo di alloggio: una mini-guida di consigli e trucchi per aiutarti a fare la scelta giusta.
Stai pensando alla tua prossima vacanza?
Una delle spese più costose che dovrai sostenere è quella relativa al tuo alloggio.
In proporzione al tuo budget questa è sempre una delle spese più importanti e quella che determina la durata, la qualità e la soddisfazione che avrai vivendo la tua esperienza di viaggio.
Leggendo tutti i contenuti presenti in questo Blog imparerai a organizzare viaggi come un professionista e a utilizzare tutti gli espedienti possibili per pianificare il tuo viaggio ideale spendendo bene il tuo denaro.
Conoscere bene tutti i fattori che intervengono quando stai pensando a come scegliere un Hotel è fondamentale per la buona riuscita del tuo progetto di viaggio.
Vediamo quali sono i fattori che devi considerare:
Come scegliere un Hotel: la tipologia del viaggio
L’Hotel che sceglierai deve adattarsi alla tipologia di esperienza di viaggio che intendi vivere.
Non devi essere tu ad adattarti all’hotel!
Esistono hotel di diversi tipi, con costi diversi e che si trovano in posizioni diverse rispetto alle attrazioni che offre il territorio.
Quindi, prima di scegliere il tuo Hotel considera quali sono le attività che vuoi svolgere una volta arrivati alla destinazione di viaggio che hai scelto.
Prenotare un Hotel di Lusso con SPA e ristorante gourmet non ha senso se lo scopo del tuo viaggio è praticare il trekking per tutto il giorno e se resterai in Hotel solo il tempo necessario a riposare.
In questo caso il budget da riservare ai pernottamenti è secondario rispetto a quello da impiegare per svolgere l’attività che ti ha spinto ad organizzare il viaggio e per essere completamente soddisfatto avrai bisogno solo di un comodo letto pulito e di una buona doccia calda.
Se invece il tuo viaggio ha come fine principale il relax, scegliere un Hotel molto confortevole sarà la tua priorità.
Sarai felice di spendere per alloggiare in una struttura comoda e rispondente ai tuoi bisogni.
I servizi accessori, la portineria, la colazione, il livello della professionalità e la qualità del ristorante in questo caso saranno fattori determinanti per la perfetta riuscita della tua vacanza.
La tipologia del viaggio che stai progettando è quindi un fattore determinante che influenza notevolmente i criteri che usi quando stai decidendo come scegliere un hotel e di cui devi tener conto sin dalle prime fasi di studio del tuo viaggio.

Come scegliere un Hotel: Il fattore distanza
Sai che la posizione di un hotel è uno dei fattori che influenzano maggiormente il prezzo?
In una città d’arte gli hotel del centro storico costano molto di più di quelli in periferia.
In una località sciistica gli hotel da cui si possono raggiungere a piedi gli impianti di risalita sono i più costosi.
Prima di prenotare il tuo Hotel rispondi a queste domande:
- Viaggi con un tuo mezzo di locomozione (auto, moto, bici)?
- Quali solo (e dove si trovano) le attività principali che intendi svolgere una volta arrivato a destinazione?
- Userai il tuo Hotel come base a cui fare ritorno più volte al giorno o solo come il posto in cui andrai a riposare?
Ovviamente in base alle risposte avrai un quadro preciso delle tue esigenze e potrai regolarti di conseguenza:
- se viaggi con mezzo di locomozione di tua proprietà e se userai l’hotel solo per dormire a cosa ti serve essere in pieno centro e spendere di più rispetto a un hotel in periferia?
- se invece viaggi a piedi e devi visitare musei e monumenti del centro storico essere in centro è vitale!
Quando stai pensando a come scegliere un hotel considera bene il fattore distanza!
Eviterai di spendere più del dovuto o di rovinare una vacanza perché hai mal calcolato il tempo (e i costi) necessari per gli spostamenti necessari a raggiungere i tuoi punti di interesse.
Sapevi che Google Maps ti mette a disposizione strumenti gratuiti per trovare hotel e attività nelle vicinanze della tua destinazione? Puoi usare questo strumento per valutare la distanza dei tuoi punti di interesse e decidere come scegliere un hotel in conseguenza.
Se non hai mai usato Google Maps come alternativa a Booking leggi il post che ho dedicato all’argomento e troverai anche qualche consiglio su come risparmiare.
Google Maps può esserti utile anche per pianificare i tuoi spostamenti dopo essere arrivato in hotel e per trovare attività da svolgere nelle vicinanze. Puoi anche creare mappe a vari livelli dedicate alle diverse attività che vuoi svolgere. In usare Google Maps per pianificare un viaggio ti spiego nel dettaglio come fare.

Come scegliere un Hotel: Il fattore prezzo
La prima cosa a cui pensi quando devi pianificare le spese di viaggio è l’ottimizzazione del budget. Le spese necessarie per l’alloggio sono una delle voci che incidono maggiormente sul tuo bilancio ed è estremamente importante pensare bene a quale hotel scegliere.
Per prima cosa devi tenere a mente lo scopo del tuo bisogno di alloggio:
Hai bisogno di soggiornare in hotel o lo userai solo per dormire?
A questo punto, dopo aver ben valutato il fattore distanza, hai la possibilità di sfruttare tutti gli strumenti che internet ti mette a disposizione (e sono tutti gratis!) per fare la scelta migliore possibile:
- usa Google Maps per individuare tutti gli hotel (e tutti i tipi di alloggio) che sono compatibili con le tue esigenze
- confronta i risultati trovati con Google Maps con quelli che ti suggerisce Booking.com e segui le istruzioni che ho raccolto nel post su come (non) usare Booking per risparmiare.
- una volta selezionati i potenziali hotel in cui prenotare cercali anche su tutti gli altri portali di prenotazione (Expedia, Trivago, Hotels, AirBnB) e confronta i prezzi e le offerte disponibili.
- leggi le recensioni, su tutti i siti. Cerca di capire se, oltre al prezzo e alla posizione, gli hotels che hai scelto sono compatibili con le tue esigenze
- verifica (usando Google Maps) che l’hotel abbia la scheda Google Business e un sito web
- confronta le tariffe che hai trovato con quelle presenti sul sito ufficiale: dovrebbero essere inferiori o potresti trovare delle offerte

Come scegliere un Hotel: conclusioni
A questo punto hai tutti i dati necessari per prendere la tua decisione e tutti glie elementi necessari per sapere come scegliere un hotel da vero professionista.
Non farti influenzare solo dal fattore prezzo!
A volte conviene spendere un po’ di più e soggiornare in una struttura confortevole (o più vicina al tuo centro di interesse) mentre altre conviene spendere il meno possibile per riposare e impiegare una quota maggiore del budget per svolgere le attività che ami e che sono il vero motivo per cui hai organizzato il tuo viaggio.
Ricorda che solo vivendo la realtà della destinazione di viaggio che visiti potrai davvero renderti conto del suo reale potenziale.
Fino a non molto tempo fa questo era il vantaggio competitivo delle agenzie viaggio che avevano contatti e conoscenza dei luoghi.
Se vuoi davvero approfittare delle potenzialità di internet devi associare alla ricerca dell’hotel un lungo periodo di studio sulla destinazione che intendi raggiungere.
Per questo è stato sviluppato il progetto Triplannerr: condividere le esperienze di viaggio e tutte le informazioni necessarie sfruttando le potenzialità di una piattaforma progettata appositamente per diventare uno strumento utile ai viaggiatori che vogliono organizzarsi autonomamente.
Triplannerr sarà uno strumento perfetto per aiutarti a capire come scegliere un hotel ma il suo potenziale andrà ben oltre!
Preparati ad un grande cambiamento!

Se leggi questo Blog sei un viaggiatore intraprendente e voglio invitarti a vivere una esperienza unica.
Stiamo formando una Community di Viaggiatori che proveranno in esclusiva la nuova piattaforma digitale che abbiamo creato per organizzare e pianificare viaggi e vacanze in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.
“Crediamo che la libera e spontanea condivisione delle informazioni sia la chiave per rendere “viaggiare” una abitudine realizzabile da tutti.”
Quando rientri da un viaggio sei in possesso di preziose informazioni: gli Hotel, i Ristoranti, le Guide Turistiche, le esperienze che hai vissuto!
Sono informazioni che non userai mai più ma che sono indispensabili per chi vuole fare un viaggio simile al tuo.
Se hai vissuto una esperienza indimenticabile hai riportato a casa tutte le informazioni necessarie a replicarla!
Allora perché non condividerle?
Perché non lasciare ad altri viaggiatori le informazioni che hai raccolto sul posto o durante la tua esperienza?
In questo modo altri potranno risparmiare tempo (e denaro) e vivere esperienze di viaggio in base ai tuoi racconti.
Vogliamo creare un database di informazioni a disposizione di tutti.
Partecipa al progetto e anche tu potrai trovare le informazioni necessarie a pianificare il tuo prossimo viaggio grazie all’aiuto della community!
Stiamo creando una piattaforma digitale in cui trovare (e scambiare) tutte le informazioni necessarie per pianificare e organizzare viaggi e vacanze in totale autonomia!
Tutto questo grazie al “principio della condivisione” e alla solidarietà tra viaggiatori che condividono informazioni raccolte durante le loro esperienze di viaggio.
Se vuoi partecipare alla fase finale dello sviluppo di questa nuova piattaforma digitale e diventare Beta Tester (gratis) inviando critiche, suggerimenti e nuove idee…