Come calcolare il Budget di Viaggio

Come calcolare il Budget di Viaggio

In questo Blog si riunisce una community di persone che amano viaggiare e che organizzano e pianificano i viaggi in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.

Siamo persone intraprendenti ed amanti della libertà ma, quando si organizza un viaggio, l’assenza di un vero professionista può comportare spiacevoli conseguenze e disservizi.

Per questo preparare un “bilancio di viaggio” accurato e preciso ci aiuta a capire come calcolare il budget di viaggio in modo da evitare brutte sorprese una volta in viaggio.

Per sapere come calcolare il budget di viaggio dobbiamo preparare un bilancio in cui elencare tutte le spese che dovremo sopportare per realizzare il viaggio.

Il “bilancio di viaggio” è lo strumento che consente di capire come calcolare il budget di viaggio

Organizzare un viaggio in autonomia è ormai alla portata di tutti. Ma la (relativa) facilità non ti deve far commettere grossolani errori!

Commettere errori quando siamo nella fase preparatoria di un viaggio e siamo impegnati nelle fasi di studio per capire come calcolare il budget di viaggio può comportare conseguenze irreparabili e rovinare la nostra vacanza irreparabilmente.

Ma quali sono i costi di cui tenere conto nel bilancio di viaggio?

Fai prima di tutto una premessa: nel tuo viaggio contano di più le attività che svolgerai o il soggiorno?
Qual’è il fine principale del tuo viaggio/vacanza?
Solo rispondendo a questa domanda potrai stabilire la priorità che avranno le voci del tuo bilancio di viaggio.

Come calcolare il Budget di Viaggio

Le esperienze che viviamo durante i nostri viaggi sono la cosa più importante.


Io credo che in tutti i viaggi il primo elemento da considerare (e sul quale non risparmiare) sono le esperienze di viaggio e che la prima priorità a cui pensare sarà come pianificare le attività da svolgere in viaggio.

Quando iniziamo a pensare a come calcolare il budget di viaggio per prima cosa dobbiamo fare un elenco delle esperienze che intendiamo vivere e alle quali non vogliamo rinunciare.

Immagina di andare a New York per andare a vedere i Musical di Broadway e poi di accorgerti di non avere calcolato il costo dei biglietti per gli spettacoli!

Una volta individuate le esperienze di viaggio da vivere durante il tuo viaggio devi iniziare il lavoro di ricerca.
Trovare i contatti con i local agent, le guide turistiche, gli organizzatori di escursioni, di eventi, di attività e iniziare a contattarli per chiedere preventivi, informazioni e prenotare le tue attività.

Solo agendo in questo modo sarai sicuro di non perdere nessuna delle esperienze che ti hanno spinto a viaggiare fino alla tua destinazione di viaggio.

Man mano che il calendario delle tue attività inizierà a riempirsi avrai anche tutti i costi di ogni singola attività. La somma di tutte rappresenta la prima voce del tuo bilancio di viaggio.

Subito dopo la somma dei costi di tutte le attività che intendi svolgere durante il tuo viaggio/vacanza devi pensare a dove acquistare i biglietti di viaggio.

dove acquistare i biglietti di viaggio

I biglietti di viaggio sono la seconda priorità.
Risparmiare sui costi da sostenere per vivere esperienze di viaggio uniche è irripetibili è impensabile.
Risparmiare sul costo dei biglietti di viaggio è una delle possibilità per tenere il costo totale del viaggio al di sotto del nostro budget disponibile.

Un altra voce del tuo bilancio di viaggio sarà quella dei pernottamenti.
Le spese di soggiorno (di solito) rappresentano la terza priorità.
Anche sulle spese di alloggio si può risparmiare ma solo se l’esperienza di essere ospiti di una struttura turistica non è tra i motivi scatenanti del viaggio:

se il viaggio ha come fine ultimo il soggiorno in un hotel di lusso allora i pernottamenti rientrano tra le “attività da svolgere” ed hanno la priorità su tutto.

Gli articoli raccolti nella categoria “come viaggiare sfruttando il web” di questo blog troverai numerosi articoli che i consigliano e suggeriscono le strategie migliori per trovare, prenotare ed acquistare i tuoi pernottamenti durante il viaggio.

L’ultima voce del tuo bilancio è quella che riguarda i pasti. Di solito questi rappresentano la quarta priorità ma solo se il tema del viaggio non è “tour enogastronomico”!

Devo confessarti che nei miei viaggi i pasti sono spesso una priorità rispetto alle altre voci ma il mio consiglio è di fare il possibile per quantificare in modo preciso i costi di tutti i pasti che rappresentano comunque una buona percentuale dell’intero bilancio.

Come organizzare il “bilancio di viaggio”

Al fine di mettere ordine alle informazioni che raccoglierai durante le tue ricerche di consiglio di adottare un metodo analitico per tenere tutto in ordine. Io utilizzo una tabella:

PrioritàAttivitàCosto
1Escursione in Barca50,00
1Volo con Deltaplano100, 00
2Volo Aereo A/R250,00
3Hotel200,00
4Ristorante150,00
1Concerto di Sting150,00
Come calcolare il Budget di Viaggio

in questo modo riesco ad avere sempre un quadro preciso delle spese che devo organizzare e posso sottrarre o aggiungere risorse a seconda di quelle che sono le attività da svolgere durante il viaggio ed in base allo scopo primario del viaggio.

Esempio: se lo scopo del viaggio è di vivere esperienze avventurose potrò diminuire il costo per Hotel e ristoranti a favore delle escursioni.
Se invece il mio viaggio è un tour eno-grastronomico dedicherò quote più consistenti del mio budget totale ai ristoranti ed alle degustazioni.

La somma di tutte le voci del mio “bilancio di viaggio” costituirà il budget che devo utilizzare per passare dalla teoria alla pratica e partire per il mio viaggio.

Ti consiglio inoltre di destinare una parte del tuo budget alle “emergenze” e di tenerlo come riserva. Gli imprevisti sono sempre in agguato e può capitare di scoprire attività da svolgere solo dopo essere arrivati sul posto. Conviene sempre avere una quota del budget pronta per ogni evenienza.

Come calcolare il Budget di Viaggio: Considerazioni Finali

Organizzare un viaggio in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione ti offrirà il vantaggio di poter gestire il tuo programma di viaggio personalizzando ogni aspetto e nella massima libertà di gestire il tuo budget secondo le tue priorità.

Acquistare un viaggio in Agenzia Viaggi o seguendo il consiglio di un professionista limiterà le tue scelte, ti obbligherà a seguire il programma fatto da altri ma avrà un costo fisso, assicurazioni e garanzie che da solo non potrai mai avere.
Inoltre non avrai nessuna spesa imprevista da sostenere.

Italian