Come Viaggiare Autonomamente
In questo Blog troverai idee, suggerimenti e consigli su come viaggiare autonomamente.
Ma cosa intendiamo esattamente? Cosa vuoi fare esattamente?
Vuoi poter organizzare e pianificare viaggi e vacanze evitando ogni forma di intermediario:
- Tour Operator
- Agenzie Viaggi
- Travel Agent
- Consulenti di Viaggio
credi che nessuno di questi professionisti possa essere utile e vuoi agire in totale autonomia rivolgendoti direttamente ai fornitori finali dei servizi necessari alla tua vacanza:
- Vettori di Viaggio (Treni, Navi, Aerei, Bus o Autonoleggi)
- Hotels, Resort, Villaggi, B&B e Affittacamere
- Ristoranti, Street Food
- Guide Turistiche e Local Agent

Perché vuoi capire e imparare come viaggiare autonomamente?
Fino a non molto tempo fa gli intermediari erano assolutamente necessari per organizzare e pianificare un viaggio.
Le informazioni in loro possesso erano un vantaggio esclusivo che poneva tutti gli intermediari nella condizione di essere indispensabili.
Era impossibile acquistare o prenotare biglietti per viaggi all’estero e tutte le informazioni necessarie per trovare e contattare i fornitori finali dei servizi necessari erano in possesso esclusivo dei professionisti.
Il loro vantaggio consisteva nel possesso delle informazioni, dei contatti e delle relazioni con gli operatori locali. Reperivano queste informazioni recandosi di persona nelle destinazioni finali e stringevano accordi con gli operatori locali.
Oggi non hai più bisogno di loro!
Oggi internet consente a tutti di trovare, contattare, concordare e pagare ogni servizio necessario alla pianificazione e organizzazione di un viaggio o di una vacanza.

Qual’è il vantaggio?
Imparare come viaggiare autonomamente ti rende libero.
Potrai decidere ogni dettaglio della tua vacanza e scegliere i fornitori finali dei servizi che pagherai direttamente.
Pagare direttamente significa anche (ma non sempre) risparmiare.
Puoi risparmiare se il prezzo che paghi è inferiore a quello che pagherebbe un professionista (che ti rivende il servizio dopo averlo acquistato a condizioni favorevoli).
Potresti pagare di più se il fornitore finale riserva ai professionisti uno sconto o un prezzo più basso rispetto a quello che applica al cliente finale (tu).
Quindi pensa bene a quello che fai se il tuo scopo è solo quello di spendere il meno possibile.
Dopo aver studiato, raccolto le informazioni, pianificato e quantificato la spesa per il tuo viaggio valuta anche le proposte dei professionisti prima di decidere come procedere.
Se invece il tuo scopo è quello di essere libero e di decidere e programmare la tua esperienza di viaggio in ogni dettaglio sei nel posto giusto!
In questo Blog troverai tutto quello che ti serve per pianificare viaggi come un professionista.

Le informazioni sono la chiave!
Internet ci ha resi liberi.
Grazie alla rete puoi trovare tutte le informazioni che ti servono e contattare direttamente i fornitori finali dei servizi necessari al tuo viaggio.
Il vantaggio che avevano gli intermediari è stato azzerato.
Le informazioni però non sono tutto, fai attenzione!
Per imparare come viaggiare autonomamente non basta avere le informazioni!
Ti occorre anche avere le abilità necessarie per capire come viaggiare sfruttando il web e trarre il massimo vantaggio dagli strumenti e le funzionalità che internet ti mette a disposizione.
Non credere che sia facile! Sbagliare è una eventualità molto probabile. Questa volta però non potrai prendertela con l’Agenzia Viaggi (che se sbaglia ti ripaga) ma solo con te stesso (e ci rimetterai denaro e vacanza!).
Non sottovalutare tutto il lavoro necessario, pianifica ogni dettaglio, valuta tutte le possibilità e segui tutti i consigli e i suggerimenti che troverai in questo BLOG.

Quali sono le competenze che devi avere per organizzare i tuoi viaggi in autonomia?
Se pensi che acquistare i viaggi e le vacanze in Agenzia Viaggi o attraverso l’intermediazione di un professionista sia sempre sbagliato leggi gli articoli del Blog raccolti nella categoria: “Dove Conviene comprare i viaggi” e scoprirai tutti i trucchi e gli accorgimenti da usare quando acquisti un viaggio “chiavi in mano”.
I biglietti di viaggio? Conviene sempre acquistarli on line? Dove? Quando? Quanto tempo prima del viaggio?
Negli articoli raccolti nella categoria “dove acquistare i biglietti di viaggio” del Blog troverai tutto quello che ti occorre per acquistare i biglietti e partire felice!
Vuoi viaggiare condividendo le esperienze (e le spese) con sconosciuti o nuovi amici trovati in rete? Gli articoli raccolti nella categoria “come viaggiare condividendo le spese” sono ricchi di spunti se vuoi cercare compagni di viaggio per condividere le tue esperienze.
Ma per imparare come viaggiare autonomamente occorrono anche molta pratica e tanta esperienza. Gli strumenti che abbiamo a disposizione grazie a internet hanno eliminato il vantaggio competitivo che avevano gli intermediari.
Avere le informazioni però non è tutto!
La professionalità delle Agenzie non è da sottovalutare e per riuscire a viaggiare con la stessa tranquillità evitando i loro servizi devi essere pronto a
- effettuare un lungo lavoro di ricerca
- raccogliere informazioni precise e dettagliate
- acquistare i biglietti di viaggio senza conoscere nei dettagli le condizioni di vendita o le clausole previste in caso di disservizi o mancata partenza (i contratti sono lunghissimi e indecifrabili ad occhi non esperti).
- contattare i fornitori finali dei servizi necessari, contrattare i prezzi e pagare (senza farti truffare)
- assumerti tutta la responsabilità (ed il rischio) verso tutti i partecipanti e verso te stesso: nessuna tutela, assicurazione (a meno che non le stipuli al momento degli acquisti) o rimborso in caso di disservizi o truffe.