Viaggiare condividendo i Trasporti è sicuramente una delle strategie più efficaci per risparmiare sulle spese di viaggio.
Condividere i mezzi di trasporto però ti offre anche altre due grandi opportunità:
- contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera terrestre
- avere l’opportunità di socializzare e fare nuove amicizie
La condivisione delle spese è sempre un ottimo modo per risparmiare.
Ci sono molti aspetti da tenere in considerazione e, troppo spesso, l’occasione di risparmiare sulle spese di viaggio tende a farci sottovalutare le possibili conseguenze che derivano da non aver considerato tutto quello che potrebbe rovinare il viaggio.
Viaggiare condividendo i trasporti può sembrarti un ottima idea per risparmiare sulle spese di viaggio.
Ma hai considerato e valutato tutti gli aspetti che comporta una scelta come questa?
Viaggiare in Auto per condividere le spese
Car Pooling significa condividere un’auto dividendo la spesa del carburante e pianificando il viaggio online, di solito per brevi tratti usando l’auto in gruppo.
Un viaggio in auto è quasi sempre un viaggio breve in cui le distanze da percorrere sono nell’ordine di centinaia o al massimo di migliaia di chilometri.
Affrontare un viaggio in auto insieme ad amici o a persone sconosciute è una decisione da valutare con molta attenzione: la convivenza in uno spazio ristretto come l’abitacolo di un auto può mettere a dura prova anche amicizie consolidate.
Valuta bene questo aspetto prima di accettare di partire in auto per un lungo viaggio.

Viaggiare condividendo i Trasporti in auto privata
Viaggiare condividendo i trasporti in auto privata comporta aver accettato un accordo su come ripartire le spese (il carburante e l’eventuale usura dell’auto) e su chi si metterà alla guida e su come saranno ripartiti eventuali costi imprevisti sopraggiunti:
- Guasti alla macchina
- Danni conseguenti a incidenti
- Eventuali multe per non aver rispettato il Codice della Strada
Non sottovalutare nessuno di questi aspetti e prendi accordi molto precisi con i tuoi compagni di viaggio specialmente se non sono tuoi amici!
Valuta con attenzione la personalità e le capacità di guida dei partecipanti.
Se dovessero accadere incidenti oltre che della vacanza rovinata devi preoccuparti della tua incolumità!
Un altra cosa che devi valutare prima di partire è l’affidabilità dell’auto.
Si tratta di un auto nuova?
La manutenzione è stata eseguita correttamente?
L’auto è in regola con le prescrizioni del codice della strada?

Come organizzare un viaggio in auto privata condividendo le spese?
Prima di tutto dovresti cercare di partire con amici, persone che conosci bene e con cui hai un ottimo rapporto. Viaggiare condividendo i trasporti è sempre una ottima idea se viaggi con i tuoi amici!
Se invece decidi di partire con sconosciuti (perché è più facile trovare viaggiatori che vanno alla tua destinazione) hai due possibilità:
La prima è di ripetere i passi chi ho suggerito nella mia guida “Come trovare compagni di viaggio” , specificare che il viaggio che stai proponendo è un viaggio in auto condivisa e iniziare una lunga ed elaborata ricerca nelle community del web.
La seconda è quella di usare siti specializzati che si propongono come strumento per trovare passaggi in auto o per pianificare di viaggiare condividendo i trasporti.
Il primo di cui ti parlo è il più famoso e conosciuto: BlaBlaCar utilizzando le opzioni disponibili nel portale è possibile richiedere o offrire passaggi in auto verso qualunque destinazione.
Oltre a questo che è il più famoso ed utilizzato voglio parlarti di altri siti, meno conosciuti ma molto interessanti perché si occupano dei viaggi in modo più specifico:

- Uber questa piattaforma ha fatto tanto parlare di se che non ha bisogno di presentazioni: puoi offrire te (come autista) e la tua auto per andare ovunque.
- YouTrip questo sito consente di offrire e richiedere passaggi in auto in cambio di “amicizia”, contributo spese o piccoli oggetti!
- Roadsharing utilizzando questa App è possibile offrire e richiedere passaggi in Europa, Africa e Asia!
- Compatir anche su questo sito è possibile inserire la località di partenza e quella di arrivo e chiedere alla community di rispondere alla tua richiesta.
- sharenow in questo caso le auto sono già in strada (nelle città raggiunte dal servizio che in Italia sono: Milano, Roma e Torino ed utilizzando la app puoi prendere l’auto e servirtene per un ora o una settimana.
- autostradecarpooling questo servizio è gestito direttamente dalle autostrade italiane. Quando si devono percorrere le autostrade in auto è possibile incontrarsi e prendere accordi per viaggiare in car pooling.
Viaggiare condividendo i Trasporti: riunirsi in Gruppi
Un modo per viaggiare condividendo i trasporti è quello di aggregarsi in gruppi.
In questo caso ci sono due possibilità da mettere in pratica:
- Riunirsi in gruppo per ottenere sconti dalle compagnie di trasporti (navi, treni e aerei)
- Raggiungere un numero sufficiente e noleggiare un bus/minibus con autista
Quasi tutte le compagnie di trasporto passeggeri in nave, aereo e treno hanno delle tariffe privilegiate per i gruppi che di solito vengono considerati a partire dalle dieci o quindici persone.
Per ottenere gli sconti quindi è sufficiente essere un un gruppo di persone che fanno lo stesso viaggio tutte insieme.
Puoi agire in diversi modi:
- Assumere il ruolo di Tour Leader e cercare di coinvolgere il maggior numero di persone possibile nel programma di viaggio che hai preparato (e questa è una delle funzionalità che troverai nella nuova piattaforma digitale che stiamo sviluppando) e poi contattare il vettore che hai scelto e richiedere lo sconto di gruppo.
- Cercare viaggi di Gruppo organizzati da altri (mettendo in pratica le strategie che ho descritto in “Come trovare compagni di viaggio”
- Riunire un numero sufficiente di partecipanti e noleggiare un Bus (da 50 a 100 posti) o un Minibus (da 11 a 25 posti) e suddividere il costo tra tutti i partecipanti. Sul sito di Bla Bla car è possibile anche noleggiare questi mezzi con autista.