Come Pianificare le Attività da svolgere in Viaggio
Per organizzare un viaggio in autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione devi avere competenze, intraprendenza e molto tempo da dedicare alla ricerca.
Io credo che la fase di preparazione sia già parte del viaggio e che l’avventura inizia nel momento in cui scelgo la destinazione,
davanti al PC.

Quando inizia il viaggio? Pensi che il viaggio inizi il giorno della partenza? Ti senti in viaggio solo dopo aver preso l’aereo?
Quando iniziamo a pianificare un viaggio molto spesso commettiamo l’errore di concentrare la nostra attenzione su come pianificare itinerari di viaggio o a come pianificare le spese di viaggio.
Ma in realtà qual’è il fattore più importante del nostro viaggio?
Quando torni a casa i tuoi ricordi sono concentrati sul tuo viaggio in aereo?
Guardi le foto della tua camera in hotel?
Continui a guardare le immagini dei piatti che hai mangiato nei ristoranti?
Non credo!
Quello che conta davvero sono le esperienze di viaggio!
I ricordi che porterai con te una volta finito il viaggio saranno le emozioni provate vivendo esperienze di viaggio al di fuori del tuo ordinario.
Le emozioni sono il vero motivo per cui amiamo viaggiare!
Vediamo allora come pianificare le attività da svolgere in viaggio e quali sono le fasi per organizzare le attività da svolgere durante i viaggi.

Come pianificare le attività da svolgere in viaggio: la fase di ricerca
La prima cosa da decidere quando si inizia a progettare un viaggio è la destinazione.
Una volta deciso dove andare e prima di pensare
- al viaggio
- agli hotels
- ai ristoranti
dobbiamo mettere in programma cosa vogliamo fare una volta arrivati alla meta della nostra esperienza di viaggio.
Arrivare in un luogo meraviglioso senza sapere cosa faremo durante il soggiorno è uno spreco grandissimo di denaro e di tempo.
Se invece una volta arrivati abbiamo già un progetto preciso, gli indirizzi e i contatti dei local agent (guide turistiche, organizzatori di escursioni e attività, autonoleggi, locali notturni, eventi..) avremo già pronta una agenda di impegni allineati con le nostre passioni, i nostri hobbies e al vero motivo per cui siamo arrivati in un posto tanto lontano da casa.
Una volta scelta la destinazione del nostro viaggio la cosa più importante da fare è cercare informazioni sulle attività che è possibile svolgere cercando quelle
- allineate alle nostre passioni e ai nostri hobbies
- in programma (o programmabili) durante i giorni del nostro soggiorno
- alla portata del nostro budget di viaggio (ed eventualmente modificare al ribasso le altre voci del bilancio per lasciare risorse alle attività da svolgere durante il viaggio)
- uniche: che si possono svolgere solo nel luogo prescelto per il nostro viaggio
In questo modo avrai tutto il tempo di organizzare il tempo che trascorrerai nella meta prescelta per la tua esperienza di viaggio e potrai avere una idea precisa su come pianificare le attività da svolgere in viaggio.
Devi metterti al PC e cercare informazioni sulle attività che ami (o che vorresti provare) che si possono praticare nel luogo prescelto per la tua esperienza di viaggio.

Sei a corto di idee? Ecco qualche suggerimento:
- Musei e Monumenti
- Enogastronomia, Street Food, Enoteche.
- Sport (pratica il tuo sport preferito in una nuova location e con persone nuove)
- Escursioni (esplora la natura facendo trekking, hiking e attività open air)
- Gite (in barca, in bus o a piedi) esplora il territorio che hai scelto di visitare
- Divertimenti (parchi a tema, locali notturni, movida)
- Eventi (spettacoli, concerti, eventi culturali)
- Meeting (amici, colleghi, persone che condividono uno stile di vita, i membri di una community)
Come pianificare le attività da svolgere in viaggio: la fase esecutiva
Una volta trovate devi contattare gli organizzatori e prendere accordi per svolgere le attività nel giorno e nell’ora stabilite.
Prepara un programma che comprende tutti i gironi della tua permanenza nella tua destinazione ed inserisci le attività nel programma mano a mano che prendi accordi con i local agent.
Considera il tempo necessario per svolgere le attività che hai scelto e fai attenzione a calcolare bene il tempo necessario:
- per raggiungere il luogo dove svolgerai la attività che hai scelto
- per vivere l’esperienza di viaggio
- per recuperare la fatica, tornare in hotel a cambiarti o per riposare
- per essere pronto e raggiungere il luogo dove svolgerai l’esperienza di viaggio successiva
Organizza le tue giornate in modo da poter vivere tutte le attività nel migliore dei modi e per non sprecare nemmeno un attimo del tempo che trascorrerai in vacanza.
Assicurati di avere abbastanza budget disponibile per svolgere le attività che hai scelto: spesso capita di stabilire un programma ma di non avere abbastanza informazioni (sui costi) e di dover rinunciare alle attività per mancanza di budget.
E’ un vero peccato arrivare in posti così lontani (sopportando le spese di viaggio e di alloggio) per poi essere costretto a rinunciare alle attività per mancanza di budget.
Fai attenzione a come pianificare le attività da svolgere in viaggio perché le esperienze che vivi lontano da casa saranno i ricordi più belli e sono il vero motivo per cui hai deciso di partire.
Partire per un viaggio con un programma di attività da svolgere (anche se non definito e con ampi margini di elasticità negli orari in cui fissare le esperienze) è un vantaggio notevole sia per quanto riguarda la gestione del tempo durante la vacanza che in termini di risparmio.
Conoscere i local agent ( avendoli scelti tra i tanti concorrenti) e aver già concordato i costi delle esperienze prima di arrivare in una destinazione di viaggio ti pone in una posizione di vantaggio.
Mette al riparo da decisioni prese impulsivamente o perché non si trovano (o non si conoscono) le alternative possibili.
Svolgere l’attività di ricerca in anticipo è una strategia vincente che permette di pianificare magnifiche vacanze risparmiando notevolmente sul costo totale del viaggio.
Inoltre la fase di ricerca è già parte del viaggio e può essere piacevole e divertente.
In questo post nel Blog asfarasyoucan di Martina Benedetto troverai suggerimenti e altre idee su come pianificare le attività da svolgere in viaggio.