Come Pianificare le Spese di Viaggio
Le operazioni da compiere nelle fasi che precedono la partenza per un viaggio sono molteplici ma la più importante è senza dubbio quella che riguarda come pianificare le spese di viaggio.
Per evitare che il “budget” che avevi stabilito per un viaggio non sia sufficiente o che spese impreviste ti costringano a modificare il programma che avevi preparato devi valutare con attenzione tutte le voci che compongono il tuo “bilancio di viaggio”.
Il “bilancio di viaggio”
Quali sono i costi principali che si devono affrontare durante un viaggio o una vacanza?
Vediamo nel dettaglio tutto quello che devi considerare e come pianificare le spese di viaggio:
I biglietti di viaggio o le spese di trasporto
Questo è uno dei costi più importanti da valutare che io suddivido in due sottocategorie:
- biglietti A/R o costi da sopportare per raggiungere e tornare dalla destinazione prescelta per il viaggio/vacanza
questi sono i più importanti e pertanto consiglio di acquistarli in anticipo sfruttando le offerte e valutando con calma tutte le opzioni disponibili. Nella categoria “come calcolare il budget di viaggio” troverai indicazioni specifiche su come calcolare con esattezza tutti i costi. - biglietti o costi da sopportare per gli spostamenti da effettuare una volta arrivati alla destinazione prescelta per il viaggio/vacanza
questi sono meno “vitali” ma ugualmente importanti ed è molto rischioso sottovalutarli: i costi possono essere molto variabili e non è facile raccogliere informazioni precise quando i luoghi da visitare sono molto lontani.

I pernottamenti
Quando pensi a come pianificare le spese di viaggio subito dopo i costi per il viaggio vengono i costi per il soggiorno. La ricerca della migliore sistemazione per i pernottamenti è molto soggettiva e varia anche in base al budget totale disponibile.
Nella categoria “come viaggiare sfruttando il web” troverai consigli e suggerimenti sui metodi migliori per trovare il miglior compromesso tra le tue esigenze e il budget disponibile.
Se il tuo programma di viaggio è già definito (o se la tua vacanza non prevede cambi di località) ti consiglio di acquistare questi servizi in anticipo.
In questo modo avrai la certezza di conoscere i costi da sopportare ancora prima della partenza.
Un altro vantaggio dell’acquisto in anticipo dei servizi di pernottamento è che potrai approfittare di promozioni, last minute e avere tutto il tempo per fare ricerche approfondite per trovare la soluzione ideale.

Le spese per i pasti
Quasi tutte le sistemazioni per i pernottamenti prevedono anche la prima colazione in quasi tutto il mondo.
Quindi il primo pasto della giornata è quasi sempre compreso nelle spese di pernottamento.
Ma quando pensi a come pianificare le spese di viaggio devi considerare per prima cosa il tuo programma e predisporre anche i tuoi pasti e, preferibilmente, calcolare i costi da sopportare prima della partenza.
Non sottovalutare questo aspetto!
Devi prevedere anche tutte le spese per i pasti che sono a tutti gli effetti una parte molto importante della tue esperienza di viaggio.
Il tipo di pasti da inserire nel programma è molto soggettivo e varia in base al tipo di attività da svolgere e alle attività che sono integrate nella tua esperienza di viaggio.
Dedica il tempo necessario quando progetti come pianificare un viaggio alla scelta dei ristoranti, del tempo da dedicare ai pasti e alla tipologia di cibo che vuoi mangiare durante la tua esperienza di viaggio.
Un esempio:
Viaggio avventuroso in montagna con programma di Hiking tutti i giorni: In questo caso i pasti saranno quasi sempre consumati all’aperto e dovrai portarli con te dal mattino nel tuo zaino.
Viaggio Relax in una capitale europea: in quest’altro caso i tuoi pasti potranno essere programmati negli street-food caratteristici o in lussuosi ristoranti.
Itinerario enogastronomico: in questo caso i pasti saranno i protagonisti della tua esperienza di viaggio e i costi da preventivare saranno una parte importante del tuo bilancio di viaggio.

I costi delle attività da svolgere durante l’esperienza di viaggio
Molto spesso quando pensi a come pianificare le spese di viaggio non prendi in considerazione tutti i costi relativi alle attività da svolgere sottovalutandoli.
Ma se messi tutti insieme, in alcuni casi, questi costi possono costituire una voce importante del tuo “bilancio di viaggio”:
- Guide Turistiche e Visite Guidate
- Ingressi ai Musei e attrazioni culturali
- Divertimento
- Noleggi
- Souvenirs e Gadget
- Gite e Escursioni
Queste spese sono molto variabili ed estremamente soggettive.
Dipendono dalla tipologia del viaggio e dalla soggettività dei partecipanti.
Possono essere trascurabili o diventare la voce di spesa più importante del bilancio di viaggio.
Quando pensi a come pianificare le spese di viaggio devi cercare di raccogliere quante più informazioni possibili sui local agent a cui ti rivolgerai, chiedere preventivi e cercare di pagare in anticipo tutto quello che è possibile (compatibilmente alla variabilità del tuo programma di viaggio) per evitare di dover rinunciare ad alcune esperienze una volta giunto a destinazione per non avere raccolto prima le esatte informazioni sul prezzo da pagare.

La raccolta delle informazioni

Il viaggio inizia nel momento in cui decidi la destinazione e inizi a progettare la tua partenza.
La fase di ricerca delle informazioni è spesso sottovalutata ma è molto importante oltre che divertente.
Grazie alle funzionalità che internet ci mette a disposizione possiamo iniziare a viaggiare restando nella comodità della nostra casa e partire all’esplorazione della meta prescelta usando il PC.
Raccogliere e trovare le informazioni giuste e corrette è fondamentale quando stiamo pensando a come pianificare le spese di viaggio ed è il vero inizio dell’avventura!
Questo incredibile vantaggio di cui godiamo grazie a internet è quello che ci permette di poter organizzare i nostri viaggi in autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.
Solo pochi anni fa le informazioni necessarie a redigere un corretto bilancio di viaggio erano una esclusiva di Agenzie viaggio e Tour Operator.
Oggi possiamo pianificare tutto usando il nostro Personal Computer e trovare tutti i Local Agent, gli Hotel, i servizi necessari alla programmazione del nostro viaggio/vacanza.