Trovare alloggio con Hotels.com

Trovare alloggio con Hotels.com

Trovare alloggio con Hotels è una valida alternativa a Booking.com ma in pochi lo utilizzano sempre e in pochissimi provano a confrontare i prezzi per gli stessi alloggi sui due siti. Un grosso errore!

Hotels è un sito che fa parte de i siti partner (e di proprietà) del Gruppo Expedia.it

Ci troviamo di fronte ad un vero colosso del settore Travel che possiede decine di siti web e si avvale di migliaia di partnership con operatori turistici in tutto il mondo.

Trovare alloggio con Hotels: registrarsi al sito.

La prima cosa che devi tenere a mente è che ti trovi di fronte ad un colosso digitale con risorse limitate solo dalle leggi sulla privacy per quel che riguarda il tracciamento dei dati e delle tue azioni sui siti web che gli appartengono.

Questa consapevolezza deve essere la tua guida nel compiere azioni mirate ad ottenere il massimo risultato quando hai intenzione di acquistare un servizio.

Il primo accorgimento che ti consiglio di mettere in pratica è quello di effettuare subito la registrazione al sito di Hotels.com usando il metodo di autentificazione con le credenziali di Facebook o di Google.

Fai attenzione ad usare lo stesso metodo di autentificazione che hai usato per iscriverti a Expedia!
Se userai lo stesso account (Facebook o Google) per autentificarti ad entrambi i siti (Expedia e Hotels) puoi star sicuro che l’algoritmo comunicherà la tua presenza su entrambi e le tue azioni sui siti web saranno messe in relazione.

Essere consapevole del monitoraggio effettuato dall’algoritmo ti pone in una posizione di vantaggio e determinerà le tue scelte quando ti appresti a trovare alloggio con Hotels.

trovare alloggio con hotels

Trovare alloggio con Hotels: operazioni preliminari

Non appena ti sarai iscritto/a al sito devi effettuare delle operazioni preliminari che serviranno a comunicare all’algoritmo che sei un utente di qualità e che inizieranno a far aumentare il tuo “rank” che condizionerà il modo in cui il sito reagirà alle tue richieste.

  1. Iscriviti alla News Letter.
  2. Scarica l’App di Hotels sul tuo smartphone.
  3. Iscriviti al programma di fidelizzazione “Hotels.comREWARDS

In questo modo comunicherai da subito che sei intenzionato a tornare più volte sul sito per acquistare alloggi e servizi.

Trovare alloggio con Hotels

In particolare il servizio Hotels.comREWARDS è un’opportunità da sfruttare se sei un viaggiatore seriale in quanto, iscrivendoti, potrai avere numerosi vantaggi:

  • Accumulando “Timbri” avrai diritto ad una notte gratuita in un hotel con prezzo medio rispetto a quelli prenotati.
    Hai diritto ad un timbro per ogni notte prenotata e, raggiunti i dieci timbri puoi richiedere il tuo pernottamento gratuito.
    Per accumulare i punti devi fare il Login prima di prenotare.
    Per accumulare i punti più velocemente puoi prenotare pernottamenti per i tuoi amici o parenti.
    Riceverai i “Timbri” nel tuo account entro 72 ore dal check in negli hotels prenotati.
  • Se la differenza tra il tuo pernottamento “Bonus” è in eccesso pagherai la differenza ma se è in difetto invece perderai la differenza. Quindi ti conviene usare i Bonus per prenotare alloggi leggermente superiori al valore che ti spetta per soggiornare in Hotel di buon livello ad un prezzo molto basso o, se sei molto bravo/a, pagando una differenza di pochi euro.
  • Puoi accumulare “Notti Bonus” e poi usarle tutte in un unica volta! 100 Timbri corrispondono a 10 giorni di soggiorno gratuiti!
  • Ricorda di prenotare tramite al App il tuo soggiorno pagato con le “Notti Bonus” perché, se non lo fai, dovrai pagare un supplemento di 4,00€ a notte. Prenotando usando la App è tutto gratis (differenze a parte).
  • Ricorda che i “Timbri” accumulati hanno validità per 12 mesi. Quindi devi utilizzarli entro questo termine.
  • Gli iscritti al programma “Hotels.comREWARDS” hanno anche diritto a vantaggi esclusivi che aumentano all’aumentare dei “Timbri” accumulati:
    0-9 Timbri: accesso alle “Tariffe Segrete” di Hotels
    10-29 Garanzia Prezzo Plus (se trovi un prezzo migliore rispetto a quello a cui hai prenotato su Hotels hai diritto a chiedere di riallineare il prezzo a quello che hai trovato in altri siti di prenotazione) e Servizio Clienti Prioritario
    e con più di 30 “Timbri” hai diritto a tutti i vantaggi del livello Silver e in più: upgrade gratuito della camera, check-in anticipato e check-out posticipato nelle strutture VIP Access. Soggetti a disponibilità.

Trovare alloggio con Hotels: funzionalità da sfruttare

Se vuoi trovare alloggio con Hotels ti consiglio di sfruttare al massimo le potenzialità che il sito ti mette a disposizione.

Come per tutti gli altri siti web che vendono servizi di viaggio il trucco più astuto che puoi usare è quello di invertire il tuo processo di acquisto.

Non devi cercare alloggio per la destinazione di viaggio che hai scelto ma, invece, devi cercare prima l’alloggio più conveniente e solo dopo aver prenotato alla tariffa migliore organizzare il viaggio.

In realtà le fasi di ricerca di un alloggio e quella di ricerca dei biglietti di viaggio dovrebbero procedere all’unisono e concludersi solo quando la combinazione tra il miglior prezzo per l’alloggio e il miglior prezzo per i titoli di viaggio è perfetta.

In questo caso le funzionalità da sfruttare sono:

  • “Le città più visitate”
  • “Le Regioni e i Paesi più richiesti”

Il sito propone una serie di città, Regioni e Paesi “più richiesti” che dichiara essere quelli “più visitate” dagli utenti.
Se da un lato sono portato a credere a questa versione dall’altro penso che in questo elenco Hotels proponga le città in cui “vuole” vendere più alloggi o quelle in cui sono attive promozioni.
I motivi possono essere tanti ma, magari, per una serie di circostanze in quei giorni gli hotels di “Roma” sono parzialmente vuoti e i manager hanno abbassato i prezzi per incentivare le prenotazioni.
In una versione o nell’altra e fuori ogni dubbio che nell’elenco delle “Città più visitate” o delle “Regioni e Paesi più richiesti” proposte da Hotels ci siano delle buone offerte da valutare.

trovare alloggio con hotels

Trovare alloggio con hotels: Offerte Last Minute

Se il tempo dei “Last Minute” in cui era possibile recarsi in aeroporto (con in valigia costume da bagno e cappotto) e partire per una destinazione qualsiasi dopo aver acquistato i biglietti all’ultimo minuto è tramontato (per via delle strategie di marketing avanzate messe in campo dalle compagnie aeree) i “Last Minute” per la prenotazione degli alloggi funzionano ancora.

In particolare, se vuoi trovare alloggio con hotels, hai a disposizione una intera pagina dedicata ai “Last Minute”:

Anche in questo caso ti suggerisco di usare il sito facendo il processo al contrario: prima trova l’offerta e poi organizza il viaggio.
Trovare alloggio con Hotels in questo caso è molto semplice ed il sito è molto simile a Booking.com e a tutti gli altri: puoi immettere data di arrivo e di partenza, utilizzare i filtri per visualizzare solo i risultati il linea con i tuoi bisogni e prenotare il tuo alloggio.

Le strategie che ti ho raccontato nel Post dedicato a Booking sono quindi applicabili anche in questo caso.

Ti raccomando di seguire tutti i consigli che ho raccolto in “Come scegliere un Hotel” per essere davvero sicuro/a di non commettere nessun errore.

Infine ti ricordo di consultare tutti i siti che conosci prima di prenotare un alloggio!
Il settore è molto competitivo ed è molto facile che, per la stessa camera nello stesso giorno, tu possa trovare tariffe differenti su siti come Airbnb o Momondo.
Se hai già prenotato con Hotels, niente paura! Come ti ho già detto puoi chiedere l’allineamento della tariffa al prezzo inferiore che hai trovato!

Se leggi questo Blog sei un viaggiatore intraprendente e voglio invitarti a vivere una esperienza unica.

Stiamo formando una Community di Viaggiatori che proveranno in esclusiva la nuova piattaforma digitale che abbiamo creato per organizzare e pianificare viaggi e vacanze in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.

“Crediamo che la libera e spontanea condivisione delle informazioni sia la chiave per rendere “viaggiare” una abitudine realizzabile da tutti.”

Quando rientri da un viaggio sei in possesso di preziose informazioni: gli Hotel, i Ristoranti, le Guide Turistiche, le esperienze che hai vissuto!

Sono informazioni che non userai mai più ma che sono indispensabili per chi vuole fare un viaggio simile al tuo.

Se hai vissuto una esperienza indimenticabile hai riportato a casa tutte le informazioni necessarie a replicarla!

Allora perché non condividerle?
Perché non lasciare ad altri viaggiatori le informazioni che hai raccolto sul posto o durante la tua esperienza?
In questo modo altri potranno risparmiare tempo (e denaro) e vivere esperienze di viaggio in base ai tuoi racconti.

Vogliamo creare un database di informazioni a disposizione di tutti.
Partecipa al progetto e anche tu potrai trovare le informazioni necessarie a pianificare il tuo prossimo viaggio grazie all’aiuto della community!

Stiamo creando una piattaforma digitale in cui trovare (e scambiare) tutte le informazioni necessarie per pianificare e organizzare viaggi e vacanze in totale autonomia!

Tutto questo grazie al “principio della condivisione” e alla solidarietà tra viaggiatori che condividono informazioni raccolte durante le loro esperienze di viaggio.

Se vuoi partecipare alla fase finale dello sviluppo di questa nuova piattaforma digitale e diventare Beta Tester (gratis) inviando critiche, suggerimenti e nuove idee…

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italian