Usare Expedia per organizzare un viaggio.

Usare Expedia per organizzare un viaggio.

usare expedia

Usare Expedia per organizzare un viaggio o una vacanza è sicuramente un ottima scelta.

Se ami viaggiare e sei anche una persona intraprendente ti sarai di certo imbattuto più volte nel sito web di uno dei colossi del turismo nel mondo: Expedia.

Insieme a Booking.com e a pochi altri Expedia monopolizza i risultati nelle SERP di Google ed è sempre presente quando usi il motore di ricerca per cercare informazioni riguardo ai tuoi viaggi o alle tue vacanze.

Lo sviluppo di internet e la crescente digitalizzazione degli utenti hanno completamente cambiato lo scenario negli ultimi 20 anni ed oggi tutti siamo in grado di organizzare in totale autonomia viaggi e vacanze in ogni angolo del mondo!

Usare Expedia è sicuramente uno dei modi più semplici, sicuri ed efficaci che abbiamo a disposizione per svolgere in autonomia (e totale libertà) il lavoro che fino a poco tempo fa era esclusivo appannaggio di Agenti di Viaggio e Tour Operator.

Condizioni chiare di acquisto unite alla possibilità di prenotare scegliendo tra le clausole della “cancellazione gratuita” o del “paga più tardi” o “paga all’arrivo” mettono qualsiasi tipo di utente a proprio agio ed in condizione di poter pianificare e gestire ogni dettaglio del suo viaggio.

Niente di più facile!

Usare Expedia per organizzare un viaggio

Iniziamo a vedere come funziona il portale e proviamo a capire come usare Expedia al meglio:

le diverse opzioni presenti sul sito ti mettono in grado di prenotare o acquistare

  • un volo A/R
  • volo più Hotel
  • volo, hotel auto a noleggio e attività da svolgere una volta a destinazione
  • un pacchetto viaggio completo
  • hotel (solo)

infatti, una volta iscritto al portale (e ti consiglio di farlo subito, ti spiegherò tra poco il perchè..) hai a disposizione le seguenti opzioni di ricerca:

  • alloggi
  • volo
  • auto
  • pacchetti
  • cose da fare
  • offerte viaggi

come tutti i portali di prenotazioni on line dal momento in cui sei iscritto (ed hai sottoscritto le Privacy Policy) sei tracciato; questo non è affatto un male, anzi, se sai come sfruttare a tuo vantaggio il funzionamento dell’algoritmo puoi usare Expedia per acquistare i tuoi viaggi a prezzi bassissimi. Vediamo come:

Ogni volta che fai una ricerca stai “dicendo” all’algoritmo che hai intenzione di fare un viaggio. Pensaci!
Da quel momento in poi l’algoritmo sa

  • dove ti piacerebbe andare
  • con quali mezzi
  • che tipo di viaggio vuoi fare
  • cosa ti interessa
  • quanto vorresti spendere
  • il tipo di hotel in cui ti piacerebbe soggiornare
  • le attività che vorresti svolgere una volta arrivato a destinazione

tutte queste informazioni sono raccolte e conservate da Expedia e saranno usate per migliorare la tua “user experience” ogni volta che tornerai sul sito.

Inoltre il sito ti offre la possibilità di personalizzare ulteriormente la tua ricerca applicando dei filtri che hanno una duplice funzione:

  • ti permettono di raffinare la tua ricerca e di visualizzare solo i risultati allineati alla tua richiesta. Per esempio solo gli hotel che offrono la cancellazione gratuita o soltanto i voli diretti (senza scalo) verso una determinata destinazione.
  • consentono all’algoritmo di profilarti ulteriormente. Questa non è una cosa negativa!
    Ma anzi, ti garantisce una “user experience” personalizzata e, come vedremo più avanti, ti offre una ulteriore possibilità di “manipolare” l’algoritmo a tuo piacere.

In questo modo tutte le volte che effettuerai delle ricerche i risultati saranno sempre più conformi ai tuoi standard e tenderanno a soddisfarti sempre di più.

Ricorda però che Expedia non vuole soltanto farti “stare bene” e invogliarti a tornare spesso a far visita al portale!
Expedia vuole soprattutto venderti viaggi!

Quindi, più utilizzerai il sito (facendo sempre il login!) e più saranno le tue ricerche (e nel tempo i tuoi acquisti!) più Expedia ti riconoscerà e proverà ad offrirti quello che sei più propenso ad acquistare (o quello che tu vuoi far credere all’algoritmo).

usare expedia
Come Usare Expedia per risparmiare: La lista dei Desideri

Uno strumento potentissimo che hai a disposizione non appena iscritto a Expedia è la “Lista dei Desideri”:

Usando le funzionalità del portale puoi selezionare diverse opzioni di viaggio e comporre pacchetti personalizzati. Una volta finito, se non vuoi acquistare o prenotare subito, hai la possibilità di salvare il tuo viaggio o una delle opzioni selezionate (hotel, volo, servizio) nella tua “Lista dei Desideri”.

In questo modo stai dicendo all’algoritmo di Expedia che sei interessato a quell’hotel, a quella destinazione o a quel volo particolare.
Continuando ad usare il portale ( e possibilmente acquistando qualche servizio) il tuo punteggio aumenterà e il tuo profilo sarà sempre meglio considerato dall’algoritmo.
Risultato? In breve inizierai a ricevere offerte sulle varie opzioni che hai inserito nella tua lista dei desideri!

Usare Expedia per risparmiare: le altre opzioni possibili

Se vuoi usare Expedia per risparmiare devi entrare nell’ottica del vero risparmiatore: quando vai al supermercato acquisti solo i prodotti in offerta rimandando l’acquisto delle altre cose a quando ci saranno promozioni attive.

Se vuoi risparmiare anche sui viaggi devi usare lo stesso metodo ed essere pronto a partire per una destinazione quando troverai l’offerta giusta e irrinunciabile.

Ma dove trovare le offerte su Expedia?

Prima di tutto, se avrai usato bene la “Lista dei Desideri” dovresti riceverle via e.mail.
Altrimenti, al tuo accesso al portale, sarà direttamente Expedia a proportele nel tuo Feed.

Se invece vuoi andare a cercarle attivamente ecco come fare:
La prima opzione a tua disposizione è ben evidente nel Menu in alto del portale: Offerte Viaggi.
Ricorda sempre di fare il login non appena accedi a Expedia.
Poi ti basterà cliccare il link per accedere direttamente alla pagina in cui ti saranno subito proposti dei pacchetti completi (se avrai sfruttato bene l’algoritmo facendoti profilare saranno in linea con i tuoi desideri) che puoi acquistare “chiavi in mano” oppure, approfittando dell’opzione di cancellazione gratuita, programmare con grande anticipo rispetto alla data di partenza.

Lo stesso sito ti suggerisce che programmando i tuoi viaggi con maggiore anticipo puoi risparmiare di più.
Quindi acquistare la tua vacanza estiva quando sei ancora in inverno ti garantisce un prezzo conveniente.

Continua la navigazione nella pagina delle Offerte Viaggi di Expedia e troverai una serie di link (che vengono periodicamente aggiornati) con le migliori offerte del momento.

Non trascurare di visitare i link che trovi in questa pagina!
La maggior parte delle volte fanno riferimento a inserzioni che operatori turistici hanno pagato per essere evidenziate da Expedia e possono rappresentare occasioni imperdibili ed estremamente convenienti!

Tra tutti i link che troverai fai molta attenzione a questo: Expedia Last Minute che ti da accesso ad un altro motore di ricerca in cui inserire destinazione, data di partenza e rientro e numero dei partecipanti. Cliccando su “Cerca” avrai come risultato tutte le promozioni attive in quel momento sulla destinazione scelta.

Un altra opzione possibile è di usare il link Lista dei desideri da cui trarre ispirazione che propone le offerte in base alle preferenze che hai espresso navigando sul sito o salvando itinerari di viaggio.

Infine, in fondo alla Pagina delle Offerte Viaggi di Expedia troverai una serie di link utilissimi per trovare offerte convenienti da cogliere al volo. Non trascurare di aprire questi link se vuoi davvero usare Expedia per risparmiare sui tuoi viaggi:

Come (non) usare Expedia per risparmiare: trucchi e consigli

Anche l’algoritmo e il sistema di prenotazioni di Expedia può essere “raggirato” da un turista spregiudicato che non si fa scrupoli ad operare ai limiti della legalità.
In Come (non) usare Booking per risparmiare ho descritto la pratica che consiste nel prenotare in numerosi hotel (approfittando dell’opzione di cancellazione gratuita) per far abbassare il prezzo delle offerte e per poi prenotare ad un prezzo inferiore cancellando le prenotazioni precedenti.
Anche l’algoritmo di Expedia può essere ingannato in questo modo ed è possibile risparmiare parecchio operando in questo modo.

usare Expedia

Ti consiglio infine di leggere Come scegliere un hotel per avere a disposizione tutte le informazioni necessarie per organizzare e pianificare i tuoi viaggi evitando ogni forma di intermediazione e in totale autonomia.

Se leggi questo Blog sei un viaggiatore intraprendente e voglio invitarti a vivere una esperienza unica.

Stiamo formando una Community di Viaggiatori che proveranno in esclusiva la nuova piattaforma digitale che abbiamo creato per organizzare e pianificare viaggi e vacanze in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.

“Crediamo che la libera e spontanea condivisione delle informazioni sia la chiave per rendere “viaggiare” una abitudine realizzabile da tutti.”

Quando rientri da un viaggio sei in possesso di preziose informazioni: gli Hotel, i Ristoranti, le Guide Turistiche, le esperienze che hai vissuto!

Sono informazioni che non userai mai più ma che sono indispensabili per chi vuole fare un viaggio simile al tuo.

Se hai vissuto una esperienza indimenticabile hai riportato a casa tutte le informazioni necessarie a replicarla!

Allora perché non condividerle?
Perché non lasciare ad altri viaggiatori le informazioni che hai raccolto sul posto o durante la tua esperienza?
In questo modo altri potranno risparmiare tempo (e denaro) e vivere esperienze di viaggio in base ai tuoi racconti.

Vogliamo creare un database di informazioni a disposizione di tutti.
Partecipa al progetto e anche tu potrai trovare le informazioni necessarie a pianificare il tuo prossimo viaggio grazie all’aiuto della community!

Stiamo creando una piattaforma digitale in cui trovare (e scambiare) tutte le informazioni necessarie per pianificare e organizzare viaggi e vacanze in totale autonomia!

Tutto questo grazie al “principio della condivisione” e alla solidarietà tra viaggiatori che condividono informazioni raccolte durante le loro esperienze di viaggio.

Se vuoi partecipare alla fase finale dello sviluppo di questa nuova piattaforma digitale e diventare Beta Tester (gratis) inviando critiche, suggerimenti e nuove idee…

Please follow and like us:

Tags: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italian