Usare Google Foto per raccontare i tuoi viaggi.

Usare Google foto per pianificare un itinerario di viaggio è un ottima idea e può fare la differenza tra un itinerario improvvisato da un dilettante e uno elaborato da un vero professionista.
Vediamo come usare Google foto al massimo delle sue potenzialità per condividere un itinerario di viaggio.
Usare Google Foto per pianificare un itinerario di viaggio
La prima cosa che devo chiarire è che Google Foto non ha funzionalità direttamente dedicate alla organizzazione e pianificazione di itinerari di viaggi ma che, utilizzando con intelligenza le opzioni disponibili, è possibile usare la App di Google anche a questo scopo.
In effetti in Triplannerr.com, la nuova piattaforma digitale dedicata alla organizzazione di viaggi e vacanze in totale autonomia che abbiamo progettato, siamo andati ben oltre le funzionalità offerte da Google Foto e sviluppato applicazioni che rivoluzioneranno il modo in cui organizzi i tuoi viaggi.
Il principio su cui ci siamo basati però è lo stesso che devi applicare se vuoi usare Google foto per pianificare itinerari di viaggio: Il principio della condivisione.

Il principio della condivisione
Tutto il progetto Triplannerr.com si basa si questo principio:
Quando torni da un viaggio porti con te preziose informazioni che hai raccolto vivendo la tua esperienza.
Gli alloggi in cui hai pernottato, i ristoranti, gli steet food dove hai mangiato e le attività che hai svolto nelle destinazioni che hai raggiunto.
Sono queste gli elementi indispensabili per organizzare una esperienza di viaggio come un professionista.
Rappresentano il “vantaggio competitivo” che fino a poco tempo fa rendeva indispensabili gli intermediari (Agenzie Viaggio, Tour Operator e “professionisti” delle vacanze).
Applicando metodicamente il “principio della condivisione” queste informazioni saranno facilmente (gratis) reperibili da chiunque si appresti ad organizzare un viaggio. Tutti potranno pianificare viaggi e vacanze in totale autonomia e senza pagare nulla per servizi e consulenze.
Il progetto Triplannerr.com mette a tua disposizione uno strumento progettato per renderti autonomo ed efficiente come un professionista.
Tutte le funzionalità che ti consiglio di sfruttare se decidi di usare Google foto per pianificare i tuoi viaggi sono implementate e rese più efficienti in Triplannerr.com
Come usare Google foto per pianificare i tuoi viaggi?
Google Foto mette a disposizione di tutti gli utenti che hanno un account Google 15 GB di spazio nel cloud. Gratis.
Se vuoi utilizzare questo spazio nella memoria a tua disposizione non devi fare altro che accedere alla App di Google ed iniziare ad usarla.
Puoi caricare le tue foto usando il PC ma la vera particolarità di Google Foto è che puoi collegare il tuo account Google direttamente al tuo telefono e scaricare tutte le foto presenti nel tuo smartphone direttamente nel tuo cloud di Google.
Puoi anche creare album dedicati ai tuoi eventi o ai tuoi viaggi. In questo modo puoi creare album dedicati ai tuoi viaggi.
Tutti gli smartphone di ultima generazione (ed anche le fotocamere digitali se dotate di appositi accessori) memorizzano le coordinate GPS dei luoghi in cui vengono scattate le fotografie.
Visualizzando le fotografie su Google Foto è possibile (cliccando sulla icona “Informazioni” ) visualizzare il luogo esatto in cui è stata scattata la foto.
Cliccando sulla mappa si apre in automatico un collegamento con Google Maps e la possibilità di utilizzare tutte le opzioni disponibili in quest’altra App di Google per completare la pianificazione del tuo itinerario di viaggio.
Inoltre, per ogni foto caricata, puoi aggiungere una descrizione, il racconto del tuo viaggio o informazioni supplementari per ripetere la tue esperienza.
Infine puoi decidere se condividere il tuo album, le tue foto e le informazioni da te raccolte con
- tutti i contatti presenti nella tua rubrica telefonica (se hai collegato la tua rubrica dello smartphone al tuo account di Google.
- gruppi di contatti creati appositamente per condividere i tuoi album/viaggi
- i tuoi social (Facebook o Twitter)
- le persone a cui invierai un apposito link creato da Google Foto
A questo punto avrai compreso che non puoi usare Google foto direttamente per creare un itinerario di viaggio ma puoi usarlo per condividere le informazioni che hai raccolto durante i tuoi viaggi e per chiedere ai tuoi contatti di fare la stessa cosa.
In questo modo le preziose informazioni che fino a poco tempo fa determinavano il vantaggio competitivo in grado di rendere indispensabili gli intermediari saranno condivise con i tuoi amici, con al community a cui appartieni (gruppodi Facebook) o con la tua audience (i tuoi amici/followers) sui social network.
Tutte le persone che vedranno il tuo album potranno risalire ai luoghi in cui hai scattato le foto e leggere le informazioni che hai inserito nella descrizione.
Geolocalizzazione delle fotografie: il balzo evolutivo compiuto da Triplannerr.com
Fin qui ti ho descritto come usare Google foto per condividere informazioni utili a replicare le tue esperienze di viaggio.
Vediamo ora cosa ti aspetta in Triplannerr.com
Ho inserito tutte le funzionalità presenti in Google Foto e in Google Maps in questo nuovo progetto inserendole in un ambiente innovativo progettato appositamente per condividere le informazioni e aiutare a organizzare viaggi e vacanze in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.
Seguendo il “principio della condivisione” chiedo agli iscritti di condividere i loro “Travel Report” e di sfruttare tutti gli strumenti che (gratis) metto a disposizione per aiutare gli altri viaggiatori a pianificare le esperienze di viaggio in autonomia.
L’ambiente che ho sviluppato è facile e intuitivo da utilizzare e in cambio della condivisione delle informazioni raccolte durante i tuoi viaggi ti mette a disposizione una enorme mole di informazioni inerenti viaggi e vacanze in tutto il mondo!
Uno scambio basato sull’altruismo e sulla volontà di rendere l’organizzazione dei viaggi facile e accessibile a tutti senza bisogno di “professionisti” o intermediari.

Se leggi questo Blog sei un viaggiatore intraprendente e voglio invitarti a vivere una esperienza unica.
Stiamo formando una Community di Viaggiatori che proveranno in esclusiva la nuova piattaforma digitale che abbiamo creato per organizzare e pianificare viaggi e vacanze in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.
“Crediamo che la libera e spontanea condivisione delle informazioni sia la chiave per rendere “viaggiare” una abitudine realizzabile da tutti.”
Quando rientri da un viaggio sei in possesso di preziose informazioni: gli Hotel, i Ristoranti, le Guide Turistiche, le esperienze che hai vissuto!
Sono informazioni che non userai mai più ma che sono indispensabili per chi vuole fare un viaggio simile al tuo.
Se hai vissuto una esperienza indimenticabile hai riportato a casa tutte le informazioni necessarie a replicarla!
Allora perché non condividerle?
Perché non lasciare ad altri viaggiatori le informazioni che hai raccolto sul posto o durante la tua esperienza?
In questo modo altri potranno risparmiare tempo (e denaro) e vivere esperienze di viaggio in base ai tuoi racconti.
Vogliamo creare un database di informazioni a disposizione di tutti.
Partecipa al progetto e anche tu potrai trovare le informazioni necessarie a pianificare il tuo prossimo viaggio grazie all’aiuto della community!
Stiamo creando una piattaforma digitale in cui trovare (e scambiare) tutte le informazioni necessarie per pianificare e organizzare viaggi e vacanze in totale autonomia!
Tutto questo grazie al “principio della condivisione” e alla solidarietà tra viaggiatori che condividono informazioni raccolte durante le loro esperienze di viaggio.
Se vuoi partecipare alla fase finale dello sviluppo di questa nuova piattaforma digitale e diventare Beta Tester (gratis) inviando critiche, suggerimenti e nuove idee…