Usare Google Pay per fare pagamenti all’estero

Usare Google Pay per fare pagamenti all’estero

Usare Google Pay per fare pagamenti all'estero

Usare Google Pay per fare pagamenti all’estero è un ottimo sistema per evitare le truffe e tenere al sicuro i dati della tua carta di credito.

Fare i pagamenti quando ti trovi all’estero.

Uno dei problemi più difficili (e preoccupanti) da risolvere quando ti trovi all’estero è quello dei pagamenti digitali.

La preoccupazione più grande è quella di essere vittima di una truffa e di affidare i propri dati (numero della carta e CVV) ai commercianti, agli hotels e a tutti gli operatori turistici di hai bisogno per realizzare la tua esperienza di viaggio.

Soluzioni Possibili:
Usare il contante:

Usare il contante è la soluzione più sicura per tenere al sicuro i dati della tua carta ma presenta rischi anche maggiori della perdita (o la clonazione) della tua carta di credito:

  1. Portare grosse somme di denaro all’estero non è consentito e le multe alla dogana sono molto costose.
  2. Il rischio di perdere il denaro contante o il portafoglio è reale e concreto.
  3. Se viaggi al di fuori della U.E. una volta arrivato/a nel paese di destinazione avrai il problema di cambiare il denaro in valuta locale.
Usare Carte prepagate

Questa è un’ottima soluzione!

  1. Le carte prepagate non sono direttamente collegate al tuo conto corrente e, in caso di truffa, il massimo che possono rubare è la somma presente nella carta.
  2. Puoi ricaricarla all’occorrenza.
  3. Pur essendoci limiti di spesa e prelievo sono perfette per le spese accessorie e non programmate.
Usare Google Pay per fare pagamenti all’estero
Usare Google Pay per fare pagamenti all’estero

Un perfetto compromesso è usare Google Pay per fare pagamenti all’estero: il sistema è molto semplice e somiglia molto a quello adottato da PayPal:
Puoi aprire un tuo account su Google Pay e collegare a questo account le tue carte di credito.

Come funziona?

Per collegare la tua carta (o le tue carte) a Google Pay devi:

  1. Scaricare la App
  2. Aggiungere le tue carte

è facile!


Puoi collegarne anche più di una!
Usare Google Pay per fare pagamenti all’estero è la soluzione perfetta:

Ti consiglio di collegare la tua carta di credito principale (per averla disponibile in caso di emergenza) e di collegare altre due carte prepagate.

Come carta secondaria puoi usare una prepagata in cui caricare il denaro necessario per le spese programmate come gli Hotels, i trasporti, le attività che svolgerai una volta arrivato/a nella destinazione di viaggio.

Infine, in una terza carta (sempre prepagata) puoi caricare un “fondo” per gli extra con cui pagare le spese impreviste, gli acquisti di “impulso” o le spese necessarie per vivere la tua esperienza di viaggio.

Tutti i pagamenti che farai, potrai farli anche solo avvicinando il tuo telefono al POS!
I tuoi dati saranno al sicuro nel cloud di Google e tutte le transazioni passeranno attraverso i sistemi di sicurezza di Google Pay.
In nessun caso i dati delle tue carte passeranno attraverso i POS che userai durante il tuo viaggio!

Cosa puoi pagare con Google Pay?

Praticamente tutto!
Sono innumerevoli i circuiti di pagamento che hanno aderito a questo progetto!
Ma stiamo parlando di Google… e usare Google Pay per fare pagamenti all’estero è un ottimo modo per tenere al sicuro i dati delle tue carte!
I servizi di Google sono sempre raccomandati, in questo blog ne abbiamo già parlato suggerendo di usare Google Maps per pianificare gli itinerari e Google foto per raccontare i tuoi viaggi.

Se leggi questo Blog sei un viaggiatore intraprendente e voglio invitarti a vivere una esperienza unica.

Stiamo formando una Community di Viaggiatori che proveranno in esclusiva la nuova piattaforma digitale che abbiamo creato per organizzare e pianificare viaggi e vacanze in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.

“Crediamo che la libera e spontanea condivisione delle informazioni sia la chiave per rendere “viaggiare” una abitudine realizzabile da tutti.”

Quando rientri da un viaggio sei in possesso di preziose informazioni: gli Hotel, i Ristoranti, le Guide Turistiche, le esperienze che hai vissuto!

Sono informazioni che non userai mai più ma che sono indispensabili per chi vuole fare un viaggio simile al tuo.

Se hai vissuto una esperienza indimenticabile hai riportato a casa tutte le informazioni necessarie a replicarla!

Allora perché non condividerle?
Perché non lasciare ad altri viaggiatori le informazioni che hai raccolto sul posto o durante la tua esperienza?
In questo modo altri potranno risparmiare tempo (e denaro) e vivere esperienze di viaggio in base ai tuoi racconti.

Vogliamo creare un database di informazioni a disposizione di tutti.
Partecipa al progetto e anche tu potrai trovare le informazioni necessarie a pianificare il tuo prossimo viaggio grazie all’aiuto della community!

Stiamo creando una piattaforma digitale in cui trovare (e scambiare) tutte le informazioni necessarie per pianificare e organizzare viaggi e vacanze in totale autonomia!

Tutto questo grazie al “principio della condivisione” e alla solidarietà tra viaggiatori che condividono informazioni raccolte durante le loro esperienze di viaggio.

Se vuoi partecipare alla fase finale dello sviluppo di questa nuova piattaforma digitale e diventare Beta Tester (gratis) inviando critiche, suggerimenti e nuove idee…

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italian