Come usare la App Rail Planner

Come usare la App Rail Planner

usare la App Rail Planner

Sapevi che puoi usare la App Rail Planner per pianificare viaggi in treno in tutta l’Europa?

I viaggi in treno sono una valida alternativa quando si viaggia in paesi evoluti e tecnologici.
Gli standard di viaggio sono migliorati tantissimo e quasi sempre superano quelli che siamo abituati a trovare in aereo.

I treni moderni sono molto confortevoli ed offrono servizi impensabili quando si viaggia in aereo.
In quasi tutta l’Europa l’alta velocità dei treni ha contratto notevolmente i tempi di percorrenza e spesso viaggiare in treno tra le capitali europee è molto più rapido che usando i voli aerei.

Se poi si sommano i tempi necessari per raggiungere gli aeroporti (sempre lontani dal centro città) e per espletare le formalità per imbarcarsi in aereo (molto più complicate rispetto ai treni) la competitività del treno è evidente!

Usare la App Rail Planner per viaggiare in Treno in Europa

Forse non sapevi che viaggiare in Europa in treno è molto facile, divertente e molto conveniente.
E’ possibile acquistare un unico titolo di viaggio valido (illimitatamente) su tutta la rete europea per un periodo di tempo predefinito!
Sul sito interrail.eu troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare il tuo viaggio in treno attraverso tutta l’Europa in totale autonomia.

In effetti acquisti un “Pass” che per un determinato numero di giorni (decidi tu quanti) ti consente di viaggiare liberamente sui treni europei.
Esistono due tipi di “pass”:

Puoi usare la App Rail Planner per acquistare un “Interrail Global Pass” e potrai viaggiare liberamente su tutti i treni (e traghetti) di 33 paesi della UE per tutti i giorni in cui avrai acquistato il pass.

usare la App Rail Planner

Oppure puoi usare la App Rail Planner per acquistare un “Interrail One Country Pass” e potrai viaggiare liberamente su tutta la rete ferroviaria (e i traghetti) del paese da te prescelto al momento dell’acquisto.
Questa opzione è pensata per i turisti che intendono visitare a fondo un paese e non spostarsi in altri paesi durante il loro viaggio.

usare la App Rail Planner

Come usare la App Rail Planner?

Una volta acquistato il tuo “pass” (puoi farlo dal sito web o direttamente dalla App) avrai sempre con te sul tuo smartphone il pass da esibire al personale di controllo su tutta la rete ferroviaria (o sui traghetti):
potrai viaggiare senza doverti preoccupare di nulla. Il Pass può essere acquistato (o utilizzato) fino a 11 mesi prima del viaggio.

Al momento dell’acquisto avrai a disposizione una serie di opzioni che si differenziano per la loro durata in giorni:

usare la App Rail Planner

in pratica si possono acquistare “giorni di viaggio” in un determinato periodo di tempo:
nel caso dell’immagine sopra l’offerta contrassegnata come “Most Popular” permette di acquistare un “Pass” valido per sette giorni (in cui si potrà viaggiare) in un periodo compreso in un mese.

Come usare la App Rail Planner per pianificare il tuo viaggio?

A questo punto hai a disposizione un potentissimo strumento per programmare i tuoi spostamenti in treno!
Devi solo scegliere la destinazione principale del tuo viaggio e poi tutte le secondarie.
Un esempio?
Scelgo di andare a Parigi partendo da Roma. Acquistando il mio pass inserisco il giorno necessario per il viaggio di andata e quello per il viaggio di ritorno.
Poi, facendo base a Parigi, posso acquistare i “giorni” di viaggio necessari per raggiungere le mete secondarie del viaggio. In questo caso ho a disposizione altri cinque giorni di viaggio che posso usare per raggiungere destinazioni secondarie.

Se invece ho acquistato un “Interrail Globel Pass” posso decidere di pianificare un itinerario che prevede di pernottare un solo giorno in ogni destinazione e viaggiare ogni giorno verso una nuova città.

La convenienza e la praticità sono evidenti e, a conti fatti, i “pass” sono anche molto convenienti.

Questa App è uno strumento molto facile da usare ed è perfetto per viaggiatori indipendenti che amano organizzare in totale autonomia i loro viaggi.

Unica limitazione: i “Pass” possono essere acquistati solo da cittadini Europei o residenti stabilmente in Europa.

Se leggi questo Blog sei un viaggiatore intraprendente e voglio invitarti a vivere una esperienza unica.

Stiamo formando una Community di Viaggiatori che proveranno in esclusiva la nuova piattaforma digitale che abbiamo creato per organizzare e pianificare viaggi e vacanze in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.

“Crediamo che la libera e spontanea condivisione delle informazioni sia la chiave per rendere “viaggiare” una abitudine realizzabile da tutti.”

Quando rientri da un viaggio sei in possesso di preziose informazioni: gli Hotel, i Ristoranti, le Guide Turistiche, le esperienze che hai vissuto!

Sono informazioni che non userai mai più ma che sono indispensabili per chi vuole fare un viaggio simile al tuo.

Se hai vissuto una esperienza indimenticabile hai riportato a casa tutte le informazioni necessarie a replicarla!

Allora perché non condividerle?
Perché non lasciare ad altri viaggiatori le informazioni che hai raccolto sul posto o durante la tua esperienza?
In questo modo altri potranno risparmiare tempo (e denaro) e vivere esperienze di viaggio in base ai tuoi racconti.

Vogliamo creare un database di informazioni a disposizione di tutti.
Partecipa al progetto e anche tu potrai trovare le informazioni necessarie a pianificare il tuo prossimo viaggio grazie all’aiuto della community!

Stiamo creando una piattaforma digitale in cui trovare (e scambiare) tutte le informazioni necessarie per pianificare e organizzare viaggi e vacanze in totale autonomia!

Tutto questo grazie al “principio della condivisione” e alla solidarietà tra viaggiatori che condividono informazioni raccolte durante le loro esperienze di viaggio.

Se vuoi partecipare alla fase finale dello sviluppo di questa nuova piattaforma digitale e diventare Beta Tester (gratis) inviando critiche, suggerimenti e nuove idee…

Please follow and like us:

Tags: , , , , ,

Una risposta.

  1. Itís hard to find well-informed people for this subject, but you seem like you know what youíre talking about! Thanks

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italian