Usare Momondo per acquistare servizi di viaggio. Conviene davvero?

Usare Momondo.it per acquistare servizi di viaggio è un ottimo modo per risparmiare tempo e, qualche volta, anche denaro.
Sei sicuro di sapere come funziona e come sfruttare al meglio le sue potenzialità?
In questo post ti racconto tutti i segreti per usare Momondo e trarre il massimo risultato dalle sue funzionalità.
Che cos’è Momondo?
Momondo è un sito web che nasce nel 2006 a Copenaghen. Non devi confondere Momondo con una agenzia viaggi perché, come spiegano direttamente nel sito, si tratta di un comparatore di prezzi e non di una agenzia viaggi.
Se hai intenzione di usare Momondo devi considerarlo come un comparatore di prezzi che non vende prodotti ma funziona come un motore di ricerca.
Il suo scopo è mostrare e confrontare le diverse alternative che trovi in internet e di proporti (e fare acquistare) i servizi che ti servono mostrandoteli sui siti web a cui è collegato.
Quando acquisti un volo, un soggiorno in hotel o altri servizi non li acquisti su Momondo ma direttamente sui siti web che li vendono.
Cosa puoi acquistare su Momondo?
Il sito nasce per vendere voli aerei. Nei primi anni 2000 si diffuse l’abitudine dei voli low-cost e ci fu il boom dei voli last-minute per cui i viaggiatori più temerari si recavano in aeroporto con la valigia piena di abiti per tutte le stagioni per essere pronti a “saltare” sul primo volo in qualsiasi direzione (bei tempi!).
Negli anni successivi le tecniche di marketing delle compagnie aeree sono cambiate. Il loro scopo è di riuscire a vendere il maggior numero di biglietti al miglior prezzo possibile (il più alto da loro punto di vista) e quindi perfezionano di continuo le loro tecniche e riuscire ad acquistare biglietti a prezzo ridotto è sempre più difficile.
Se vuoi maggiori informazioni sull’acquisto dei biglietti aerei ti suggerisco di leggere il post che ho dedicato a Viaggiatori No Stop se invece vuoi affinare le tue abilità nella scelta dell’hotel leggi anche “Come scegliere un Hotel“.
Il mercato dei biglietti aerei è quindi sempre più complicato e Momondo si è adeguato inserendo altri prodotti tra le sue offerte.
Per primi arrivarono i servizi relativi al viaggio in aereo come il noleggio dell’auto e la camera in hotel.
Usare Momondo oggi invece ti offre la possibilità di acquistare quasi tutti gli altri servizi necessari alla organizzazione di un viaggio:
- le attività da svolgere una volta arrivati a destinazione: gite, visite guidate ed escursioni
- pacchetti vacanza completi
- biglietti per i treni
Come usare Momondo al massimo delle sue potenzialità
Se vuoi usare Momondo al massimo delle sue potenzialità devi anche esplorare ed imparare ad usare le funzioni avanzate che ti mette a disposizione per trovare la combinazione migliore per viaggiare:
La funzione Explore ti consente di avere una panoramica su tutte le proposte presenti e di usare i filtri (budget, durata e scali aerei) per vedere solo quelle che rientrano tra le tue preferenze.
Se sei un viaggiatore intraprendente e vuoi davvero esplorare il mondo puoi usare questa funzione per trovare le offerte migliori e decidere di partire verso le destinazioni in base alle migliori condizioni (prezzo e durata) che trovi in questa pagina. Non devi fare altro che inserire l’aeroporto di partenza e selezionare “Ovunque” come destinazione.
Impostando i filtri potrai usare Momondo per trovare viaggi che rientrano nel tuo budget. Inoltre puoi usare i filtri per selezionare la durata del viaggio e la tipologia di viaggio.
Per usare Momondo al massimo delle sue potenzialità è molto importante che tu sia molto flessibile con le date di partenza e rientro!
In questo modo potrai sfruttare la funzione “calendario prezzi” per individuare la data in cui il prezzo è più basso. Allo stesso tempo potrai vedere anche l’andamento delle oscillazioni dei prezzi dei voli e farti un idea del momento migliore in cui programmare la partenza.
Se hai una flessibilità elevata delle date in cui puoi partire ti consiglio di usare Momondo attivando la funzione “Alert” che ti consente di ricevere via e.mail comunicazioni che ti avvisano quando il prezzo del volo è più basso. Per usare la funzione devi semplicemente attivare lo switch che trovi nella colonna di destra proprio sotto al bottone “Guarda i prezzi”.

La funzione “Grafico di previsione”
Per accedere al più potente strumento che Momondo ti mette a disposizione devi
- selezionare aeroporto di partenza e di arrivo
- inserire le date di partenza e ritorno
- cliccare sul bottone “cerca”
- cliccare sul bottone “Grafico dei Voli”

A questo punto vedrai apparire diversi diagrammi che ti diranno con precisione qual’è
- il mese (e il giorno) più conveniente per viaggiare su quel volo
- l’orario migliore per viaggiare
- l’aeroporto più conveniente da cui partire
Tutte queste informazioni sono disponibili GRATIS e se potrai decidere con grande flessibilità la data di partenza e ritorno potrai acquistare i tuoi biglietti al prezzo più basso disponibile.
Inoltre Momondo garantisce di fornirti le informazioni per guidarti all’acquisto del biglietto al miglior prezzo disponibile sul web.
Se trovi un prezzo inferiore (dopo aver acquistato su Momondo) il sito ti restituisce la differenza con bonifico bancario!
La funzione “Trip” invece ti consente di creare una memoria dei tuoi viaggi (o un programma) e di condividerlo con amici e potenziali compagni di viaggio inserendo tutti i dettagli sui costi e sui luoghi da visitare.
Come funziona Momondo?
Immagina che un motore di ricerca come Google sia dedicato solo ai viaggi e che abbia indicizzato i siti web che vendono servizi turistici stabilendo contratti di affiliazione, collaborazioni e accordi con tutti i fornitori di servizi turistici del mondo per fornirti i servizi di cui hai bisogno ad un prezzo molto concorrenziale.
Ecco, quando ti appresti ad usare Momondo per acquistare i servizi turistici necessari per pianificare e organizzare i tuoi viaggi hai accesso ad un gigantesco (e funzionante) motore di ricerca dedicato al turismo.
Momondo guadagna dalle commissioni che gli vengono riconosciute dai provider (i siti web su cui tu effettui gli acquisti) dopo che tu hai acquistato un prodotto o, qualche volta, anche dopo che tu hai soltanto cliccato un annuncio.
Secondo Momondo quindi il servizio di cui usufruisci è totalmente gratuito.
Il presupposto di Momondo è che il prezzo a cui tu acquisti un servizio turistico (hotel, volo, auto a noleggio) è lo stesso (o addirittura inferiore) del prezzo a cui è venduto e che le commissioni che vengono pagate sono un costo solo per il venditore.
Quello che afferma Momondo è quasi sempre vero. Il comparatore di prezzi è collegato a migliaia di siti web ed ha accesso a tariffe privilegiate che gli vengono applicate in funzione della grande quantità di servizi turistici venduti.

Usare Momondo conviene sempre?
La verità è poco diversa: se da un lato è vero che le tariffe proposte da Momondo sono molto concorrenziali (e imbattibili per quanto riguarda i voli aerei) dall’altro è anche vero che non tutti i provider hanno gli stessi accordi e che alcuni servizi turistici come i soggiorni o le attività da svolgere a destinazione possono essere trovati a prezzi inferiori.
Altri servizi invece, se pur disponibili, non sono presenti su Momondo per il semplice fatto che non hanno stretto accordi con la piattaforma. Si tratta di operatori minori, che non riescono ad accedere per svariati motivi:
- sono troppo piccoli e non garantiscono a Momondo una ricettività sufficiente a giustificarne la presenza sul sito
- non vogliono riconoscere commissioni agli intermediari
- hanno scelto di applicare un piano di marketing che non prevede la presenza su siti di intermediazione
Se il tuo scopo è quello di risparmiare o quello di trovare alternative proposte da operatori locali (che lavorano al di fuori dei grandi circuiti) devi affinare la tua ricerca ed usare Momondo solo come comparatore.
Devi mettere a confronto i risultati ottenuti consultando Momondo con quelli che hai trovato on line (usando Google o altre alternative).
Troverai molte differenze e, soprattutto, scoprirai tutti i piccoli operatori locali che vendono i loro servizi al di fuori dall’universo di Momondo (e dei circuiti di intermediazione).
La differenza non è solo nel prezzo ma anche nel rapporto umano che potrai instaurare contattando direttamente chi ti venderà il servizio che ti occorre.
Ed è proprio stabilendo connessioni dirette con questi operatori che potrai riuscire a trovare ghiotte occasioni per pianificare il tuo viaggio!
Non mi riferisco solo al risparmio in termini di costi ma soprattutto alla possibilità di scoprire realtà imprenditoriali a gestione più umana e meno automatizzata e che potrebbero essere l’occasione per visitare davvero una destinazione uscendo dai percorsi battuti dal turismo di massa.
Il tuo viaggio potrebbe guadagnarci per quel che riguarda l’ottimizzazione del budget ma soprattutto per la dimensione umana e l’esperienza più realistica e vicina alla realtà del paese che stai visitando.
Ovviamente (come accade anche per Booking, Trivago, Expedia e tutti gli altri) le garanzie e la sicurezza che ti offrono i portali più grandi sono, quasi sempre, l’elemento che rende l’acquisto più sicuro e consigliato.
Volendo correre qualche rischio si possono cercare tariffe più basse ma, spesso, questo comporta la rinuncia ai servizi alle garanzie e alla tranquillità che offrono i grandi portali.
Inoltre, rivolgendoti ad operatori più piccoli e meno strutturati (o direttamente ai venditori finali dei servizi) non avrai a disposizione il favoloso “customer care” di cui dispongono i colossi del turismo on line a cui avrai accesso se decidi di usare Momondo.
In alcuni casi può essere proprio il reparto “customer care” a fare la differenza e a rendere l’acquisto più appetibile sui grandi portali: immagina di acquistare un servizio in un paese straniero, in una località remota e da un piccolo operatore. Anche solo comunicare con lui potrebbe essere un problema!

Momondo è davvero “gratis”?
Devi considerare che, nonostante quello che dicono, le garanzie, il servizio clienti, l’uso del sito ha dei costi che alla fine, direttamente o indirettamente, ricadranno sul tuo budget!
E’ vero che Momondo guadagna solo dalle commissioni che gli vengono riconosciute dai siti su cui tu fai i tuoi acquisti ma è anche vero che quei venditori, nell’elaborare i loro prezzi, avranno calcolato (ed incluso una maggiorazione) anche le commissioni da pagare a Momondo.
Un conto sono i Voli aerei e i soggiorni negli hotel delle grandi catene internazionali (per cui Momondo ha sicuramente una marcia in più) e un altro sono le attività (Guide Turistiche, Escursioni, Noleggi) o i B&B e gli affittacamere che, perché troppo piccoli, non rientrano nei grandi circuiti presenti su portali come Momondo.
Se vuoi organizzare un viaggio che sia una vera esperienza di vita nel paese che visiti devi cercare di uscire dai grandi circuiti turistici e creare un itinerario personalizzato cercando informazioni sulle possibili alternative che non rientrano nei circuiti del turismo di massa.
Tieni presente che usare Momondo per organizzare un viaggio “turistico” è un ottima scelta ma devi anche considerare che per vivere una vera esperienza di viaggio devi elaborare un itinerario al di fuori dei flussi turistici e cercare informazioni dirette su tutte le possibili (e tante) alternative che hai per vivere il tuo viaggio nella vera realtà del luogo che vai a visitare.
Acquistando direttamente dagli operatori turistici rischi seriamente di non poter risolvere eventuali problemi e di dover cercare all’ultimo momento soluzioni alternative, spesso rimettendoci denaro oltre che al preziosissimo tempo che trascorri in vacanza.
Un viaggiatore esperto e intraprendente non ha problemi a districarsi tra le problematiche che possono verificarsi durante il viaggio e a trovare alternative all’ultimo minuto.
Soltanto tu conosci le tue capacità e la tua disponibilità a fronteggiare imprevisti e contrattempi e quindi solo tu puoi decidere se acquistare la sicurezza offerta dai grandi operatori o affidarti all’onestà e alla professionalità dei piccoli.
Tutto dipende da te e dal tipo di viaggio o di esperienza che vuoi vivere.

Qual’è il modo migliore per usare Momondo?
Il mio consiglio è di usare Momondo allo stesso modo in cui si usano tutti gli altri comparatori di prezzo: trovare il servizio che ci serve alle migliori condizioni, salvare la ricerca e poi tornare su Google (e su tutti gli altri portali) a cercare lo stesso servizio ad un prezzo migliore. In pratica devi seguire la stessa strategia che ho suggerito per Booking.com e provare a beffare l’algoritmo che determina i tuoi risultati di ricerca.
Vediamo come procedere per usare Momondo al meglio:
- registrati al portale di Momondo inserendo correttamente tutti i tuoi dati ed esprimi il tuo consenso al tracciamento dei dati almeno 30 giorni prima del giorno in cui hai intenzione di acquistare i servizi che ti occorrono per il viaggio. Ti sarà molto utile!
- cerca su Momondo i servizi che ti servono per organizzare il tuo viaggio. Seleziona tutte le diverse possibilità: Solo volo, Volo più Hotel, Volo più Transfert e Hotel, Volo, Hotel e auto a noleggio. Cerca la combinazione che preferisci.
- usa i filtri per migliorare la ricerca e scegliere i servizi di cui hai bisogno
- prendi nota dei nomi (e dei siti web) delle compagnie aeree, degli hotel, delle agenzie di noleggio e dei prezzi migliori che hai trovato su Momondo
- salva la tua ricerca su Momondo e attiva gli alert sui voli e sui programmi di viaggio che hai selezionato
- accedi a google e visita tutti i siti web dei provider che ti ha suggerito Momondo ma questa volta aprili direttamente da Google (senza passare per Momondo)
- su tutti i siti web (compreso Momondo) segui tutti gli step del processo di acquisto fino al carrello e abbandona solo al momento di inserire i dati della tua carta di credito
Facendo in questo modo il sito avrà tracciato il tuo profilo e avrai ben manifestato la tua intenzione all’acquisto! - effettua ricerche (usando Google e tutti i concorrenti di Momondo) per almeno i successivi 7/15 giorni tornando tutti i giorni sui portali e sui siti web (e registrandoti su tutti esprimendo il consenso al tracciamento dei dati) simulando l’acquisto fino al momento di inserire i dati della carta di credito per poi abbandonare il carrello un attimo prima dell’acquisto
- torna su Momondo (e su tutti i siti web a cui ti sei registrato e su cui hai simulato gli acquisti) e confronta i risultati che ottieni con quelli del primo giorno
- ripeti il processo più volte e controlla ogni giorno la posta elettronica (anche nelle caselle di Spam e promozioni) ed apri le e.mail ricevute dai siti che hai inserito nella tua lista delle “migliori proposte”.
quello che stai cercando di fare è manifestare ai sistemi di controllo di Momondo (e di tutti gli altri siti web, compreso Google) che hai intenzione di effettuare l’acquisto e che sei un cliente che ha davvero intenzione di inserire tutti i dati della carta di credito per finalizzarlo.
Seguendo questa procedura per almeno 30 giorni (ma più lo fai è meglio è) vedrai apparire offerte e riceverai e.mail con proposte sempre più vantaggiose.
Quello che succede è che tutti i siti che avrai visitato applicheranno strategie di remarketing per ricontattarti e proporti l’acquisto che hai abbandonato.
Vedrai apparire le pubblicità dei voli che hai cercato su Facebook, Twitter e tutti gli altri social.
Se farai ulteriori ricerche su Google i messaggi promozionali (quelli con il bollino verde) saranno tutti inerenti ai vari siti che hai visitato nei giorni precedenti e, molto spesso, proporranno prezzi migliori del primo giorno.
Attenzione però a non esagerare! Se noti che i prezzi sono stabili o che tornano a salire salva le url delle pagine con in prezzi migliori, avvia la navigazione anonima e torna sulle pagine che hai salvato per procedere all’acquisto oppure ripeti nuovamente tutta la procedura con un altro account e, possibilmente, un altro indirizzo IP.
Capita spesso, specie con i voli aerei, che una volta manifestata la tua intenzione di acquisto i prezzi salgano invece che scendere.
Questo accade perché i posti in aereo sono limitati ed il loro prezzo varia a seconda della richiesta e se fai ricerche sempre sullo stesso volo (stesso giorno e stessa ora) il prezzo aumenta inevitabilmente.
Per acquistare al prezzo migliore devi avere elasticità sul giorno della partenza e cogliere l’attimo per acquistare i biglietti quando il loro prezzo è più basso.
Seguendo questa procedura con costanza per almeno 30 giorni e ripetendo tutti gli step con diversi account e diversi IP troverai offerte molto più vantaggiose di quelle proposte il primo giorno.
Usare Momondo per fare ricerche o per acquistare?
Conclusioni:
Puoi usare Momondo come strumento di consultazione o per fare i tuoi acquisti. E’ una tua scelta che, come abbiamo visto, dipende anche dal tipo di viaggio che vuoi fare.
Solo tu hai la piena consapevolezza delle tue aspettative e delle tue esigenze.
Organizzare un viaggio in totale autonomia non è una cosa facile ma nemmeno impossibile.
Internet ti offre tutti gli strumenti per organizzare un viaggio come un professionista ma ricorda che operando in autonomia non avrai nessun paracadute o garanzie e tutti i tuoi errori ricadranno su di te.
Io penso che l’era in cui viviamo sia matura per eliminare tutte le forme di intermediazione ma che non tutti i viaggiatori siano ancora pronti per operare in totale autonomia.
Usare Momondo è ancora una valida alternativa per i viaggiatori meno esperti e più esigenti mentre decidere di non usare Momondo (e tutti gli altri intermediari) è una alternativa per tutti quelli che credono che per viaggiare occorre solo il desiderio di scoprire l’ignoto, intraprendenza e spirito di adattamento.

Se leggi questo Blog sei un viaggiatore intraprendente e voglio invitarti a vivere una esperienza unica.
Stiamo formando una Community di Viaggiatori che proveranno in esclusiva la nuova piattaforma digitale che abbiamo creato per organizzare e pianificare viaggi e vacanze in totale autonomia ed evitando ogni forma di intermediazione.
“Crediamo che la libera e spontanea condivisione delle informazioni sia la chiave per rendere “viaggiare” una abitudine realizzabile da tutti.”
Quando rientri da un viaggio sei in possesso di preziose informazioni: gli Hotel, i Ristoranti, le Guide Turistiche, le esperienze che hai vissuto!
Sono informazioni che non userai mai più ma che sono indispensabili per chi vuole fare un viaggio simile al tuo.
Se hai vissuto una esperienza indimenticabile hai riportato a casa tutte le informazioni necessarie a replicarla!
Allora perché non condividerle?
Perché non lasciare ad altri viaggiatori le informazioni che hai raccolto sul posto o durante la tua esperienza?
In questo modo altri potranno risparmiare tempo (e denaro) e vivere esperienze di viaggio in base ai tuoi racconti.
Vogliamo creare un database di informazioni a disposizione di tutti.
Partecipa al progetto e anche tu potrai trovare le informazioni necessarie a pianificare il tuo prossimo viaggio grazie all’aiuto della community!
Stiamo creando una piattaforma digitale in cui trovare (e scambiare) tutte le informazioni necessarie per pianificare e organizzare viaggi e vacanze in totale autonomia!
Tutto questo grazie al “principio della condivisione” e alla solidarietà tra viaggiatori che condividono informazioni raccolte durante le loro esperienze di viaggio.
Se vuoi partecipare alla fase finale dello sviluppo di questa nuova piattaforma digitale e diventare Beta Tester (gratis) inviando critiche, suggerimenti e nuove idee…
2 risposte
Some unique qualities in an agent can make him a good one with ease. This blog mentions the best qualities of a travel agent or any travel agency and why it is the best one. It is highly recommended to give it a go.
Although there are many agencies already operating, there are some best ones. This article has highlighted their names and what unique they are offering. People should visit this blog.